venerdì 23 novembre 2012

Ooku – Le stanze proibite: live action

Ormai sembra proprio che la "moda" di passare manga a oav live action stia prendendo piede e questa volta tocca ad Ooku, nuovo titolo planet manga già in attivo col terzo volumetto...
Bhè che dire, se ci fo un post vorrà dire che son curiosa di vedermelo xD il manga, di cui purtroppo ho solo il primo volume causa sia mancanza di tempo che di soldi, mi è piaciuto veramente tanto, sarà per la componente slash, sarà poi perchè l'autrice è una delle più famose nel panorama fujoshi xD parlo infatti di Fumi Yoshinaga, la mamma di Antique Bakery e Gerard e Jaques, il secondo poi l'adoro *^*
Ma insomma, parliamo un po' di questo live action xD

Dopo lo splendido lungometraggio uscito nell'ottobre del 2010, peraltro coronato da ottimi risultati ai botteghini, il desiderio di un nuovo progetto live action per il manga di stampo storico Ooku, di Fumi Yoshinaga, era realmente tangibile, e non soltanto per il pubblico nipponico.


Il lungometraggio è tratto dall'omonimo josei manga, di stampo storico medievale, di Fumi Yoshinaga. Il film riprende le vicende del manga, in cui si descrive un ipotetico Giappone medievale nel quale la popolazione maschile è stata decimata da una malattia. Tocca così alle donne assumere lavori pesanti e ruoli di prestigio, fino al vertice assoluto dello shogun, una figura femminile potente, capace di raccogliere attorno a sé un harem di 3'000 bellissimi uomini addestrati al suo servizio, nel doppio ruolo di samurai e uomini di corte. L'ambizione serpeggia all'interno dell'Oooku, ovvero tra le stanze più interne del castello dello shogun, almeno fino a quando anche Unoshin Mizuno entra a farvi parte: in seguito, l'incontro tra questo giovane e la shogun cambierà le sorti di entrambi, nonché il destino dell'intero Paese. Rilasciato nei cinema giapponesi il 1 ottobre 2010 e distribuito da Shochiku e Asmik Ace Entertainment, per la regia di Fuminori Kaneko, il film annovera nel cast nomi di una certa fama, nell'ambito della produzione televisiva giapponese: da Kazunari Ninomiya all'attrice, doppiatrice e cantante Kou Shibasaki, e poi Hiroshi Tamaki, Maki Horikita, Tadayoshi Okura, Aoi Nakamura, Sadao Abe e Kuranosuke Sasaki.

per vedervelo sub ita: Doramisti Anoimi

Non è quindi il primo, ma bensì il secondo tratto dal manga, infatti prima troviamo Ōoku: ~Tanjō~ Arikoto-Iemitsu Hen, adattamento dei volumi 2-4 del manga; il nuovo live action apparirà nelle sale il prossimo 22 Dicembre, sperando che la fine del mondo non venga il giorno prima xD col titolo di Ōoku: ~Eien~ Emonnosuke-Tsunayoshi Hen.
Per chi non conoscesse il manga ecco qua la trama

Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”. Tutte le cariche da loro occupate passano alle donne, trasformando in profondità l’assetto sociale del paese. Solo a colei che detiene l’autorità militare suprema, lo shogun, è concesso di accedere allo Ooku… le stanze interne al castello di Edo dove si mormora ci siano tremila uomini bellissimi.
Luogo di passione e intrighi, desideri e frustrazioni, speranze e complotti.

Davvero singolare non c'è dubbio ... almeno io sono stata colpita da subito xD

Ma passiamo ora a qualche notizia:
La casa di produzione Asmik-Ace Entertainment ha postato sul proprio canale Youtube il teaser trailer di Ōoku: ~Eien~ Emonnosuke-Tsunayoshi Hen, secondo live action tratto dal manga Ōoku – The Inner Chambers di Fumi Yoshinaga.
Il film, che sarà nelle sale dal 22 Dicembre, adatta i volumi 4-6 della pluripremiata opera originale; sarà preceduto da un drama in partenza a Ottobre: dal titolo Ōoku: ~Tanjō~ Arikoto-Iemitsu Hen, trasporrà i volumi 2-4.
La regia di entrambi i progetti è curata da Fuminori Kaneko (Cat‘s Eye), su sceneggiature firmate da Minako Kamiyama. Per quanto riguarda il cast, Masato Sakai interpreta Emonnosuke, membro dell’harem Ooku, affiancato da Mio Kanno (Tomie) come interprete della shogun Tsunayoshi Tokugawa.



Per quanto invece riguarda il drama, se qualcuno non lo conoscesse, vi dico che è iniziato il 12 Ottobre del mese scorso sulla rete TBS; Masato Sakai interpreterà Arikoto; all'esponente della rock band KAT-TUN Koki Tanaka sarà invece affidato il ruolo del monaco Gyoukei, discepolo di Arikoto che entrerà a far parte dell'Ooku durante il regno della shogun Imetsu Tokugawa (Mikako Tabe).
Nel cast sono inoltre presenti in diversi ruoli anche Yumi Asou, Hiroyuki Hirayama, Nao Minamisawa, Toshinori Omi, Yasunori Danta, Takashi Naitou e infine Taro Suruga.

Se foste curiosi, qui potete trovare tutti e sette gli episodi sub eng: *QUI*



fonte: Anime Click

lunedì 19 novembre 2012

Piccole riflessioni di cui non importa niente a nessuno

Salve, vi son mancata? scusate ma son veramente piena di impegni, più che altro da quando è iniziata l'università torno a casa ad orari disumani ... ma comunque, di questo non ce ne frega xD
Parlavamo delle mie riflessioni, ogni tanto le faccio pure io... non so se chi segue il mio blog lo sa, alcuni sicuramente sì, io "lavoro" per due gruppi scans, di cui ho tutta l'intenzione di parlare successivamente sempre in questa sede xD e insomma, faccio sia la editor, che la traduttrice, o insomma, ci si prova, ma non è questo che volevo dire ...
Nel mondo delle scans, tutti sono pieni di buoni propositi, tutti fanno quello che fanno per passione ecc... e allora ecco la mia domanda: perchè se cavolo fate il vostro lavoro per passione, visto che non ne guadagnate una pippa, dovete per forza entrare in competizione? parlo principalmente di gruppi che fanno yaoi, che fanno a gara a rilasciare gli stessi progetti, ora mi domando, invece che fa ste cretinata da bimbi di 5 anni, perchè invece non fate altri progetti, ci stanno 500 mila manga yaoi... e se proprio vi piace quel particolare progetto ma sapete che un altro gruppo ce l'ha fra i futuri, cavolo, chiedete un joint per l'amor del cielo ... a fare a gara si rischia solamente di far uscire capitoli orribili, editati e tradotti a cane ... e poi non solo voi come gruppo perdete credibilità ma noi utenti, poveracci, ci tocca leggere delle cretinate ... siamo italiani, scrivete in italiano, non in aramaico ... guarda, una cosa che proprio odio, mentre leggo alcuni capitoli, è ritrovarmi davanti una traduzione errata perchè si è voluto rilasciare un capitolo troppo velocemente senza riguardarlo... e non parlo di errori d isvista, quelli ci stanno, errar humanun est... ma veri e proprio orrori, cioè, roba che non verrebbe in mente a nessuno di dire -.-
Sappiate inoltre che se qualcuno è affezionato ad un gruppo scans e sa che fa un determinato progetto, certo non va a leggerlo dalla concorrenza (permettetemi il termine) solo perché sono più avanti eh.
Non faccio nomi, chi si sente accusato un motivo e l'ha ... ecco qua il mini post per oggi, in settimana, l'attesissimo resoconto del Lucca Comics con incontro sia con le mitiche Peru *^* che con le autrici di Purpurea Noxa ^^
Grazie per l'attenzione e se vi va fatemi sapere che ne pensate ^^

See u soon
Black