Visualizzazione post con etichetta serie lux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie lux. Mostra tutti i post

martedì 5 luglio 2016

Serie Lux 0.5: Shadow

Due aggiornamenti a così pochi giorni di distanza, chissà cosa capiterà adesso xD
Come ho detto nel post precedente ho aspettato la fine del primo volume della serie Lux prima di leggere Shadow, il prequel.
Direi che ho fatto benissimo, non se se con queste premesse avrei letto la serie tranquillamente.
Non perché il libro non sia bello, anzi, con neanche 200 pagine mi ha emozianata, ma perché è veramente triste ç_ç

Trama: L’ultima cosa che Dawson Black si sarebbe aspettato era Bethany Williams. Come forma di vita aliena sulla Terra, Dawson e il suo gemello Daemon trovano che le ragazze umane siano... un passatempo divertente. Ma innamorarsi di una di loro sarebbe folle. Pericoloso. Allettante. Irrinunciabile. Bethany viene dal Nevada, e l’ultima cosa che cerca nel West Virginia è l’amore. Ma ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dawson si scatena un’attrazione innegabile. E anche se i ragazzi sono una complicazione di cui farebbe volentieri a meno, non riesce davvero a stare lontana da lui. Attratta. Desiderata. Amata. Dawson però nasconde un segreto inconfessabile che non solo può cambiare l’esistenza di Bethany, ma anche mettere in pericolo la sua vita. Si può rischiare tutto per una ragazza umana? Si può sfidare un destino inesorabile come l’amore? Nel suo stile brillante e coinvolgente, Jennifer L. Armentrout ha voluto regalare questo romantico prequel di Obsidian ai numerosissimi fan della serie “Lux”. Una splendida storia d’amore che vi farà divertire e versare qualche lacrima.

Meno male che uno non deve basarsi sulla copertina per la lettura di un libro, perché anche in questo caso, come per Obsidian, né la versione originale (quella qua sopra), né quella italiana, invogliano molto alla lettura.

Sapevo già come sarebbe andata a finire, avendo letto prima Obsidian, ma mi ha veramente distrutta... cercavo di rimandare il più possibile l'arrivo del capitolo dove sarebbe accaduto il fantaccio e alla fine mi sono scese un paio di lacrimucce.
Dawson è adorabile, sciocco nel suo amore come lo può essere un ragazzo di 16 anni, ma per questo estremamente dolce.
La storia non è piena di "combattimenti" con i cattivi come nel primo volume della serie, non succede niente di eclatante, se almeno non vogliamo definire così l'amore fra un Luxen adolescente e una ragazza introversa che pensa solo alla pittura.
Il loro amore è un po' come tutti gli amori dei libri, sconvolgente e repentino come può esserlo nell'adolescenza; tutto o niente, grande amore della vita o disfatta totale. In questo libro ci sono entrambe e in qualche modo vediamo cosa può realmente fare un Luxen quando è innamorato, come nel primo volume anche Dawson riesce a guarire la ragazza che ama dopo che questa è (stupidamente) caduta da un'altura e si è sfracellata al suolo.
Scusate per le parole brusche ma fa davvero una morte idiota -.-
Comunque xD Dawson la guarisce, ma i poteri/linfa vitale che gli conferisce iniziano piano piano a destabilizzare la ragazza, ed è proprio questo uno dei motivi della morte dei due, la troppa energia aliena immagazzinata nel corpo di Bethany rischia di farla bruciare dall'interno.
Vi avrei anche già spoilerato il finale, ma visto che tanto tutti sappiamo come va a finire non mi pare così grave xD
La parte finale, quando i due muoiono, mi ha fatta soffrire dentro, non viene spiegato da un narratore onniscente, è Dawson che racconta come vengono attaccati dai nemici e l'oscurità li inghiotte, non descrive la sua sofferenza, è solo un lento abbandono all'inevitabile e poi il capitolo finisce. Ci sono rimasta leggermente a cavolo, devo ammetterlo.

Questa saga mi sta stupendo in positivo, non pensavo, quando ho deciso di leggerla, che mi sarebbe piaciuta così tanto, l'ho anche consigliata ad un'amica, quindi vuol dire che davvero mi sta piacendo molto xD Alla prima occasione cercherò Onyx, il secondo volume della saga, per leggermelo.

Avrei anche una mezza idea di fare una recensione su un romance m/m che ho finito di leggere un paio di giorni fa, ma devo ponderare bene, visto che devo abbastanza stroncare la pessima traduzione italiana, non so quanto poi mi vada di sorbirmi una traduttrice isterica dopo xD

Alla prossima,
Black :*

lunedì 27 giugno 2016

Serie Lux 1: Obsidian, Jennifer L. Armentrout

Non scrivo sul blog da una vita e mezzo, ma sarà che la protagonista di questo libro è una "book blogger", mi ha fatto tornare la voglia di rifarmi viva xD
Una delle mie grandi passioni sono i libri sul "paranormale", vampiri, licantropi, basta che siano un minimo diversi e io mi ci fiondo... Ultimamente però non c'è stata molta innovazione, i libri paranormal romance mi sembrano tutti uguali e alla fine anche le scrittrici di m/m paranormal finiscono a scrivere sempre le stesse identiche cose, quindi ho deciso di abbassare il target e mi sono buttata su questo young adult.
In realtà avevo già preso il prequel ma mi era stato consigliato di leggerlo dopo il primo volume, quindi qualche giorno fa sono entrata in libreria e l'ho preso, anche un po' per festeggiare la buona riuscita di un esame all'università xD
La scrittrice mi ha incuriosita anche per altri libri e siccome la scrittura non è male credo proprio che prenderò tutti i suoi libri via via che li troverò.


Trama: Kathy è una blogger diciassettenne con un grande sense of humour, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia, noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa. Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell'incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma mentre subiscono un'inspiegabile aggressione, Daemon difende Kathy bloccando il tempo con un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Kathy, senza volerlo, c'è dentro fino al collo. Salvandola, l'ha marchiata con un'aura di energia riconoscibile dai nemici che li hanno aggrediti per rubare i poteri di Daemon. L'unico modo per attenuare questo pericoloso marchio è che Kathy stia più vicina possibile a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...

Devo ammettere che la copertina originale è leggermente migliore di quella dell'edizione italiana, ma sinceramente mi fanno un po' schifo tutte e due, ma l'importante è il contenuto ^-^
E quello mi ha fatto sorridere, il che è raro con un libro con due diciassettenni come protagonisti xD

L'ho letto in mezza giornata, è veramente carino, non troppo innovativo, anche perché ora come ora, cosa lo è?
Devo ammettere che per certi aspetti mi ha ricordato Twilight, un libro che io detesto, e quindi non ero molto propensa a continuare la lettura, ma poi non so come mi ha conquistata.
Scritto bene e si legge con piacere; Daemon, l'alieno protagonista maschile, mi piace, si vede però che ha il cervello di un ragazzino xD ogni tanto gli avrei tirato qualche sberla, forse gli avrei anche rifatto i connotati fossi stata in Katy.
La protagonista è carina, ogni tanto pare abbia un po' una dissociazione della personalità, prima è timida, poi ammazza un casino di alieni cazzutissimi xD però boh, mi ha fatta sorridere, sarà anche perché è raro trovare un libro dolce dove alla fine non finiscono a letto subito; mi ha un po' ricordato uno shoujo manga.
Il finale è un po' meh, Daemon è sempre il solito idiota, ma forse se fosse finito rose e fiori non ci sarebbe stato spazio negli altri libri per evolvere il loro rapporto, staremo a vedere ^^
Adesso mi leggero Shadow, il prequel che parla del fratello gemello di Daemon, Dawson e della ragazza di cui si è innamorato.
 
Detto questo, finalmente un aggiornamento, sono felice xD
 
Black :*