martedì 5 luglio 2016

Serie Lux 0.5: Shadow

Due aggiornamenti a così pochi giorni di distanza, chissà cosa capiterà adesso xD
Come ho detto nel post precedente ho aspettato la fine del primo volume della serie Lux prima di leggere Shadow, il prequel.
Direi che ho fatto benissimo, non se se con queste premesse avrei letto la serie tranquillamente.
Non perché il libro non sia bello, anzi, con neanche 200 pagine mi ha emozianata, ma perché è veramente triste ç_ç

Trama: L’ultima cosa che Dawson Black si sarebbe aspettato era Bethany Williams. Come forma di vita aliena sulla Terra, Dawson e il suo gemello Daemon trovano che le ragazze umane siano... un passatempo divertente. Ma innamorarsi di una di loro sarebbe folle. Pericoloso. Allettante. Irrinunciabile. Bethany viene dal Nevada, e l’ultima cosa che cerca nel West Virginia è l’amore. Ma ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dawson si scatena un’attrazione innegabile. E anche se i ragazzi sono una complicazione di cui farebbe volentieri a meno, non riesce davvero a stare lontana da lui. Attratta. Desiderata. Amata. Dawson però nasconde un segreto inconfessabile che non solo può cambiare l’esistenza di Bethany, ma anche mettere in pericolo la sua vita. Si può rischiare tutto per una ragazza umana? Si può sfidare un destino inesorabile come l’amore? Nel suo stile brillante e coinvolgente, Jennifer L. Armentrout ha voluto regalare questo romantico prequel di Obsidian ai numerosissimi fan della serie “Lux”. Una splendida storia d’amore che vi farà divertire e versare qualche lacrima.

Meno male che uno non deve basarsi sulla copertina per la lettura di un libro, perché anche in questo caso, come per Obsidian, né la versione originale (quella qua sopra), né quella italiana, invogliano molto alla lettura.

Sapevo già come sarebbe andata a finire, avendo letto prima Obsidian, ma mi ha veramente distrutta... cercavo di rimandare il più possibile l'arrivo del capitolo dove sarebbe accaduto il fantaccio e alla fine mi sono scese un paio di lacrimucce.
Dawson è adorabile, sciocco nel suo amore come lo può essere un ragazzo di 16 anni, ma per questo estremamente dolce.
La storia non è piena di "combattimenti" con i cattivi come nel primo volume della serie, non succede niente di eclatante, se almeno non vogliamo definire così l'amore fra un Luxen adolescente e una ragazza introversa che pensa solo alla pittura.
Il loro amore è un po' come tutti gli amori dei libri, sconvolgente e repentino come può esserlo nell'adolescenza; tutto o niente, grande amore della vita o disfatta totale. In questo libro ci sono entrambe e in qualche modo vediamo cosa può realmente fare un Luxen quando è innamorato, come nel primo volume anche Dawson riesce a guarire la ragazza che ama dopo che questa è (stupidamente) caduta da un'altura e si è sfracellata al suolo.
Scusate per le parole brusche ma fa davvero una morte idiota -.-
Comunque xD Dawson la guarisce, ma i poteri/linfa vitale che gli conferisce iniziano piano piano a destabilizzare la ragazza, ed è proprio questo uno dei motivi della morte dei due, la troppa energia aliena immagazzinata nel corpo di Bethany rischia di farla bruciare dall'interno.
Vi avrei anche già spoilerato il finale, ma visto che tanto tutti sappiamo come va a finire non mi pare così grave xD
La parte finale, quando i due muoiono, mi ha fatta soffrire dentro, non viene spiegato da un narratore onniscente, è Dawson che racconta come vengono attaccati dai nemici e l'oscurità li inghiotte, non descrive la sua sofferenza, è solo un lento abbandono all'inevitabile e poi il capitolo finisce. Ci sono rimasta leggermente a cavolo, devo ammetterlo.

Questa saga mi sta stupendo in positivo, non pensavo, quando ho deciso di leggerla, che mi sarebbe piaciuta così tanto, l'ho anche consigliata ad un'amica, quindi vuol dire che davvero mi sta piacendo molto xD Alla prima occasione cercherò Onyx, il secondo volume della saga, per leggermelo.

Avrei anche una mezza idea di fare una recensione su un romance m/m che ho finito di leggere un paio di giorni fa, ma devo ponderare bene, visto che devo abbastanza stroncare la pessima traduzione italiana, non so quanto poi mi vada di sorbirmi una traduttrice isterica dopo xD

Alla prossima,
Black :*

3 commenti:

  1. Ciao, ben tornata! ^^
    Volevo dirti che ti ho nominata per il premio Liebster Award, se ti va di partecipare -> http://recensioniyaoi.blogspot.it/2016/06/premio-liebster-award.html

    (p.s. A me andrebbe molto di leggere la tua stroncatura sul libro m/m, basta che non si tratti di un libro tradotto da me... XD lol scherzo! Non ti preoccupare se una recensione è negativa, non è che ci può piacere tutto! E poi se la argomenti bene e non ti limiti a "insulti gratuiti" - tanto per fare un esempio, so bene che non è il tuo caso! - non vedo che problemi dovresti avere ;) )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uaua, che bello *^* non mi avevano mai nominata per niente *^*
      lo faccio subito <3

      Ci penserò, il libro è veramente molto bello e dopo la disastrosa esperienza della lettura italiana, che non credo sia farina del tuo sacco xD, ho preso il libro anche in versione inglese per poter fare una rilettura grammaticalmente corretta xD

      Elimina