Sono in vacanza, più o meno, mi mancava il blog, poi ho notatto che qualcuno che mi segue ha consigliato la mia recensione de "Le Notti di Taranto" delle Peru e mi son commossa, è stata la spinta per tornare ad aggiornare, si spera con maggiore costanza. Grazie mille ragazza sconosciuta, ti ringrazio davvero davvero tanto <33
Comunque parliamo del perché son tornata xD
Oggi voglio parlare di una delle autrici di punta della Dreamspinner Press: Mary Calmes.
Mary Calmes vive a Lexington, Kentucky, con suo marito e
due bambini, e ama tutte le stagioni tranne l’estate. Si è laureata
alla University of the Pacific di Stockton in California con una
triennale in letteratura inglese. Trattandosi di letteratura inglese e
non di grammatica, non chiedetele di indicarvi una proposizione, perché
non succederà mai. Ama scrivere, immergersi nel processo e sprofondare
nel lavoro. Può anche dirvi che odore hanno i suoi personaggi. Ama
comprare libri e andare alle convention per incontrare i suoi fan.
(Dal sito della Dreamspinner)
Sto seguendo due serie di questa autrice, quella delle pantere mannare che conta attualmente di due libri: Scelta del Cuore e Legame di Fiducia; e quella de I Guardiani degli Abissi: Il suo Focolare, Con le Unghie e con i Denti, Con il Cuore in mano e Peccatore.
Apprezzo molto che qualcuno abbia fuso elementi urban fantasy con la narrativa M/M, per questo mi sono lasciata tentare da quest'autrice, che per ora parte diciamo male ma prosegue sempre meglio, ma lasciatemi iniziare parlando delle focose pantere mannare xD
Come giovane uomo gay – e pantera mannara - tutto ciò che Jin Rayne
desidera è un'esistenza normale. Dopo essere fuggito dal suo passato,
vuole solo ricominciare da capo, ma la vecchia vita di Jin non vuole
lasciarlo andare. Quando i suoi viaggi lo portano in una nuova città,
incrocia la strada del capo della tribù di pantere locale. Logan Church è
uno shock ed un enigma e Jin ha paura che Logan sia il compagno che
teme ed anche l'amore della sua vita. Jin non vuole tornare al suo
vecchio stile di vita ed accoppiarsi lo legherebbe irrevocabilmente ad
esso.
Ma Jin è il compagno che Logan deve avere al suo fianco perché lo
aiuti a guidare la tribù e non rinuncerà a Jin così facilmente. Ci
vorranno tempo e fiducia perché Jin scopra la gioia dell'appartenere a
Logan e come amare senza freni.
Il primo libro, Scelta del Cuore, in realtà mi ha un po' deluso, mi aspettavo poco, e niente mi ha fatto cambiare
idea. Alcune parti nel libro non sono spiegate come dovrebbero, molto è
lasciato sottinteso e non so se per fraintendimenti nella traduzione o per
la storia in sè per sè.
Comunque come storia di fondo è molto
carina, mi sembra molto copiato dai libri della Cole sinceramente, con
la scelta del compagno per la vita e il marchio sul collo, comunque
diciamo che si lascia leggere, lettura leggera, per svago;
essenzialmente tutte le scelte dei protagonisti sono solo finalizzate al
rapporto sessuale, e alla lunga, specialmente alla fine, mi ha un
po' infastidito, perché questi due invece che parlare dei loro problemi
stan sempre a scopare.
Molto delusa per quanto riguarda i personaggi almeno in questo primo libro, che alla fin fine sono molto superficiali e stereotipi dell'attivo e del passivo in una storia gay da romanzetto rosa.
Ma non mi sono lasciata scoraggiare da questo primo libro, so benissimo che far partire una serie non è così semplice, così ho dato fiducia all'autrice e mi sono letta il secondo: Legame di Fiducia, e devo dire che son stata molto più soddisfatta.
Jin Rayne sta facendo fatica ad adattarsi alla nuova vita che
dovrebbe amare. Invece di adattarsi ad essere il compagno del capotribù
Logan Church, Jin non riesce a superare il fatto che il suo amante era
eterosessuale prima che si incontrassero. Ha scoperto la gioia di
appartenere a Logan, ma teme che la sua nuova vita potrebbe svanire da
un momento all’altro, nonostante Logan insista che staranno insieme per
sempre, fine della storia.
Jin vuole fidarsi di Logan, ma quel desiderio sarà messo alla prova
sia da un capotribù rivale che da una sconvolgente rivelazione riguardo
l’esistenza di Jin. In gioco c’è la vita di Jin, ed il suo posto nella
tribù. Se vuole sopravvivere per rivedere Logan, dovrà lasciare andare
la sua paura ed accettare liberamente il legame, perché solo allora
potrà avere davvero fiducia.
Piacevolmente sorpresa dal secondo libro, veramente più sviluppati i
personaggi (finalmete!), anche se continuo a credere che la relazione fra Jin e Logan
manchi di qualcosa, quest'ultimo continua ad essere lo stereotipo del maschio dominante, capisco che il suo istinto di capotribù lo porti a comportarsi così ma secondo me l'autrice dovrebbe puntare molto di più sul fattore umano.
Stride
un po' tutta la questione della trasformazione eccezionale di Jin, il suo essere misterioso e particolare, sopra a tutti, quando prima non facevano altro che trattarlo come una pezza da piedi; odio quando i
protagonisti dei libri diventano super fighi e forti.
Migliora un po' la situazione quando Jin inizia ad avere attacchi di panico, il potere che racchiude in sè lo sovrasta, spero sinceramente che l'autrice sviluppi più approfonditamente questo aspetto del protagonista, che lo rende molto umano, forte ma allo stesso modo vulnerabile.
Come sempre la pecca è la fretta della Calmes, che non descrive al meglio momenti che in realtà sarebbero fondamentali per lo svolgimento della storia, sarà anche per il linguaggio in prima persona, sarà
anche perché sono, a mio avviso, libri senza troppe pretese...
Questo libro mette la pulce nell'orecchio sulla prossima coppia che l'autrice descriverà, precisamente nel quarto libro: Domin, ex rivale capotribù di Logan e Koren, fratello di quest'ultimo.
Forse non sono propriamente delle recensioni positive, ma la storia ha il suo perché e come letture esitva sono consigliate.
Passimo ora all'altra serie, ben 4 libri: I Guardini degli Abissi. In tutto dovrebbero essere 6, io sto attualmente leggendo il quarto, Peccatore, quindi magari aspetterò per dare un giudizio complessivo su questo libro, ma per ora è sicuramente il mio preferito.
Julian Nash dovrebbe essere eccitato: ha appena ottenuto un'importante
promozione al lavoro e sta andando a festeggiare. La sua felicità
svanisce quando scopre che il ragazzo che sta frequentando lo ha tradito
un’ora prima. Si ritrova solo all’improvviso, quando tutti pensano che
si presenti accompagnato da qualcuno; Julian si sta preparando ad
affrontare una lunga serata, quando compare una sua vecchia conoscenza,
Ryan Dean, che lo aiuta ad uscire dall’imbarazzo della situazione.
Durante
la cena scoprono che tra di loro c’è più di una semplice amicizia: c’è
un’ammirazione reciproca e una forte attrazione fisica. Conoscere meglio
Ryan Dean - e trovare un posto nella sua vita - porterà Julian a
fronteggiare spaventose sorprese e pericoli paranormali, che non avrebbe
mai previsto o non avrebbe mai pensato potessero esistere.
Primo libro della serie: Il suo Focolare. Sinceramente mi
aspettavo di meglio, la Calmes scrive bene e fluidamente, non c'è che
dire, ma questo primo libro è veramente troppo sbrigativo, mi sa che ce l'ha di vizio. Ha una grande
inventiva per quanto riguarda gli aspetti urban fantasy ma non li
sviluppa mai, Julian accetta la sua situazione del focolare veramente troppo in
fretta, la relazione con Ryan inizia troppo in fretta!
Cavolo, da uno che
non va mai a letto con qualcuno se prima non lo conosce il fatto che ci
vada la prima sera dopo un mezzo appuntamento è veramente qualcosa di
sconcertante, capisco l'amore a prima vista, la faccenda del focolare,
ma così è veramente eccessivo, diventa solo sesso gratuito.
Avrei
preferito che facesse riflettere più i suoi personaggi, se il libro
fosse stato di 300 pagine invece che neanche della metà sarebbe
risultato assai vincente.
Alla fine è una lettura leggera, si lascia leggere bene quando si vuole un po' di svago mentale.
Come sempre il primo libro è un po' una delusione, parti con le migliori aspettative e dopo 120 pagine neanche ti ritrovi a fissare il muro che imbambolata ti chiedi "Tutto qui?".
Ma ho comunque proseguito nella lettura del secondo: Con le Unghie e con i Denti.
Il diciannovenne Dylan Shaw è probabilmente la cosa più bella che
Malic Sunden abbia mai visto. Dopo che Malic, con un suo intervento, ha
salvato Dylan da un’aggressione, il ragazzo fa capire chiaramente di
essere più che interessato all’uomo, ma Malic non vuole neanche prendere
in considerazione l’idea di andare a letto con lui, a causa della sua
età. Malic è sicuro di non essere la persona giusta per il ragazzo, che
ha tutta la vita davanti a sé, e non vuole legare Dylan ai suoi segreti.
L’oscurità presente nella vita di Malic non può essere negata e ben
presto Dylan viene coinvolto nel pericoloso mondo paranormale che è la
realtà di Malic. Malic lotta con le unghie e con i denti per allontanare
Dylan, per tenerlo al sicuro… non importa che Dylan sia la chiave della
sua forza e l’unica sua speranza per il suo futuro.
Sicuramente Malic è un personaggio che apprezzo di più, più controverso, un po' mi ha ricordato Z della Confraternita del pugnale nero, vuol allontanare tutti e lo fa nel peggiore dei modi, rifiutando e inveendo contro coloro che dovrebbero in realtà essere i suoi più cari amici.
Malic (nome orribile -.-) è un cazzone, diciamoci la verità, ma a chi non piaccino i cazzoni? A Dylan sicuramente piacciono, l'uke più uke del mondo, un po' all'inizio ho pensato ad Ayase di Okane ga Nai e mi è venuto il mal di stomaco, si presenta di fronte al Gruadiano vestito da angioletto, con ali e pantaloni di pelle bianca e con gli occhioni grandi grandi mentre un omaccio brutto e cattivo cercava di scoparselo in bagno.
Poi come personaggio migliora un sacco, è piccolo ma tenace, compensa la mancanza di forza o la tenera età (ha appena 19 anni) con un caratterino niente male.
Sicuramente entrambi meglio sviluppati della coppia precedente, ho apprezzato in particolar modo la costanza di Dylan per farsi accettare da Malic, convincerlo che non ha paura di lui e che lo ama (insistente ma tanto puccio *^*) e che sa benissimo che nonostante il Guardiano sia grande e grosso, crede fermamente che non potrebbe mai fargli del male, e ha ragione.
Malic aveva bisogno di un focolare, di qualcuno da amare e che lo amasse a sua volta.
Con questo volume facciamo la conoscenza degli altri Guardiani, che nel primo libro vengono solamente presentati come nomi random e di un personaggio che sto adorando, Raphael il kyrie, che salverà Malic, ma non voglio spoilerare troppo ù-ù.
Andiamo con ordine e passiamo a Con il Cuore in Mano.
Simon Kim è molto innamorato di Leith Haas, ma Leith è un guardiano.
Il suo lavoro – dare la caccia ai demoni – è pericoloso e importante e
Simon non vuole distrarre l’uomo che ama più della sua vita con affari
di poco conto. Ma quello che non riesce a capire è che quando un
Guardiano trova il suo Focolare, il Guardiano dona il suo cuore senza
riserve. Quando Leith reclama per sé Simon, Leith mette a nudo la sua
anima, lasciando se stesso vulnerabile nei confronti dell’unico uomo che
è sicuro che amerà per sempre.
Quando Simon viene risucchiato ancora di più nel mondo pericoloso di
Leith – e all’interno di un’altra dimensione – Simon si rende conto che
l’unica forza che può dare al suo Guardiano è la forza del suo amore.
Riuscirà Simon a sacrificare la propria capacità di controllo e
diventare il prezioso tesoro di quest’uomo che ha già conquistato la sua
anima?
Secondo libro dal punto di vista del focolare, il primo era stato Il suo Focolare, a quanto pare per ora la Calmes alterna i due punti di vista.
Simon è un focolare che apprezzo e finalmente la coppia reverse, perché dovete sapere cari miei, che due gay di solito non sono mai solo attivi o solo passivi, ma porca miseria ci sarà verso farlo entrare nelle teste di alcuni scrittori?
Comunque, questa volta parliamo di una coppia già convalidata: Simon e Leith stanno già insieme all'inizio della lettura, anche se con alcuni flashback l'autrice ci presenta alcuni scorci del loro passato, non in maniera brillante direi, ma questo credo che sia più colpa dell'edizione, avrei preferito una cambio di font, o comunque l'uso del corsivo per segnare meglio la cesura temporale fra le due parti.
Molto sbrigativa la seconda parte, ma almeno entriamo nel vivo dell'azione, iniziano ad apparire dei veri demoni, grazie Calmes, grazie, perché altrimenti sarebbe stato veramente inutile scrivere degli urban fantasy xD
Adoro il rapporto di questi due, il loro fottutissimo amore incondizionato, la paura di perdere l'altro, li adoro, punto ù-ù. Viene mostrato l'aspetto umano del Guardiano, le sue debolezze, le sue insicurezze, e l'amore in Simon, che riesce a riconoscere il suo partner nonostante cambi d'aspetto (leggetevelo così capirete xD) e nonostante non possano parlare in maniera convenzionale.
Ma passiamo ora all'ultimo libro uscito della serie: Peccatore, il titolo prometteva un grande libro e per ora non mi ha deluso, non farò una vera e propria recensione visto che sono a metà, conto di finirlo in serata, ma vi dico che sto molto apprezzando il protagonista, Jackson, o Jaka, come ama chiamarlo la sua sentinella.
Un personaggio distrutto, abbandonato a se stesso, che deve fare i conti con la fuga del suo focolare, abituato al contatto fisico e a trovare sempre qualcuno in cui rifugiarsi quando torna a casa viene sbattuto prepotentemente di fronte alla realtà. Quello stronzo del suo ex focolare, Frank, lo potessero ammazzare i demoni, è un tipico ometto insulso che voleva solo l'avventura e non lo amava veramente ç_ç
Meno male che riappare Raphael il kyrie *^* yeahhhh, altro personaggio con un nome di cacca xD ma veramente interessante, brama Jackson dal profondo, cerca in tutti i modi di attrarlo, gli concede favori, tutto pur di avvicinarsi all'uomo che desidera.
Entrambi hanno bisogno di un compagno per non impazzire, e insomma, io sono libero, tu sei libero, accoppiamoci no? xD
Essendo un guardiano, Jackson Tybalt è uno dei bravi ragazzi, fino a
quando vede l’uomo che ama baciare un altro. Tradito e furioso, Jackson
sfida il pericolo e la morte, ignorando le suppliche degli altri
guardiani di stare attento. È un modo pessimo per iniziare una
relazione, ma questo non ferma il kyrie Raphael, che più di ogni altra
cosa desidera Jackson per se stesso.
Jackson non vuole un focolare, non vuole un amante: desidera solo
l’oscurità e il dolore e Raphael gli darà quello che vuole. Ma a volte i
peccati della carne sono proprio quelli di cui il corpo ha bisogno per
guarire le ferite del cuore, e Raphael nasconderà i sentimenti che prova
per Jackson per tutto il tempo in cui il guardiano indosserà la
maschera del Peccatore.
Vi allego ora tutti i link del sito Dreamspinner dove potete comprare questi librucci, quelli dei Guardini ve li consiglio, quelli delle Pantere, beh, io continuerò a seguirli perché confido che la Calmes migliori andando avanti come ha fatto con l'altra serie, e poi, diciamocelo, per Domin e Koren xD
Scelta del cuore;
Legame di Fiducia.
Il suo Focolare;
Con le Unghie e con i Denti;
Con il Cuore in Mano;
Peccatore.
Conto di leggere anche gli altri volumi dell'autice e spero che avrete presto mie notizie, in generale xD
Che bello, sono soddisfatta di me stessa dopo questo mega post xD
See ya~
Black.