Era da tanto che non aggiornavo e ancora quella famosa recensione pessima non ho voglia di farla, o meglio, non ho voglia di pubblicarla qua, l'ho ormai pubblicata anche su amazon e per ora nessuno è venuto a linciarmi xD
Ma mi andava di scrivere qualcosa, quindi ho scorso fra le mie ultime letture e mi è apparso questo romance molto carino edito dalla Triskell: Storia segreta di un gay a pagamento di T. Baggins.
La storia non è proprio convenzionale, diciamo così, parla infatti di un ragazzo che per soldi si "prostituisce", o meglio, si mostra a uomini gay, anche se di fatto parrebbe etero *ceeeeerto*
DENARO…
Andrew Reynolds è deciso a restare a New York City sino
a quando sua sorella Marie, malata di cancro, avrà bisogno di lui. Ma
nonostante il talento e il bell’aspetto, non è riuscito a trovare un
lavoro come attore. Con il conto al verde e un mucchio di debiti da
pagare, Andrew ha bisogno di fare soldi in fretta. Gli accompagnatori
gay guadagnano bene, ma c’è un piccolo problema: Andrew non è gay.
SESSO…
Quando
Andrew era ancora adolescente, suo padre ha sconvolto tutti rivelando
di essere gay, da allora il suo rapporto con l’omosessualità è sempre
stato complicato. Fingere di essere gay potrebbe rivelarsi il ruolo di
una vita. Da semplici appuntamenti a giocattoli erotici, passando per
sculacciate ed esperienze ancora più estreme, Andrew si trova costretto a
soddisfare i suoi clienti senza rivelare le sue reali preferenze.
… E AMORE
Il
primo appuntamento di Andrew con Cormac Donovan, un politico che
nasconde accuratamente la propria omosessualità, si rivela un totale
disastro. Eppure, incontro dopo incontro, l’attrazione tra i due cresce
e, mentre Andrew fa i conti con i suoi nuovi e inaspettati sentimenti,
Cormac mette a repentaglio la sua carriera di senatore. E quello che era
nato come un modo veloce per fare denaro rischia di trasformarsi in una
colossale delusione d’amore… o in una storia duratura.
All'inizio non è molto convincente, Andrew ha represso la propria
bisessualità quando il padre gli ha rubato l'amore della sua infanzia,
il professore di inglese, e da allora ha problemi a rapportarsi con i
gay, e ci sta eh, i traumi sono diversi per tutti...
(Anche se sta cosa del: padre gay, figlio gay, tutti gay in 'sti romance, mi sembra esagerata.)
Improvvisamente questa fobia, cosa che gli fa venire da vomitare al solo ballare con un
altro uomo, cosa che sta quasi per succedere al suo primo "appuntamento" col fascinoso Cormac, scompare improvvisamente dopo essersi fatto fare un pompino
da un cliente? Ma scherziamo? Poco credibile, assolutamente poco
credibile... Io capisco il discorso del "chiudi gli occhi e pensa che sia una donna", ma boh, non sono mica convinta che sia una cosa fattibile... ci sono gli etero curiosi, ma di solito non hanno il ribrezzo che ha Andrew per i gay.
La seconda parte, diciamo tutta la parte dell'innamoramento fra lui e
Cormac, invece mi è veramente piaciuta. Andrew è molto più libero (cosa
che non ci si aspetterebbe da uno che ha fatto da poco la scoperta di
essere bisessuale, ma sorvoliamo -.-), Cormac è schiacciato dal ricordo
di una madre pressante e consevatrice e le difficoltà ci sono, ma
l'amore vince su tutto no?
L'intervista in cui Cormac fa coming out è
stupenda, quasi piangevo *^*
Ho amato tantissimo il rapporto fra Andrew e Marie, la sorella, e la morte di quest'ultima mi ha decisamente scossa e ho anche un po' pianto; è sempre brutto quando in romance del genere, dove tutto va liscio ed è pieno di rose e fiori, l'autore per dare un pizzico in più di realismo decide di uccidere un personaggio. Non so se riesco a spiegarlo bene, ma credo che un romance del genere, che non vuole essere un libro impegnato, anche perché altrimenti sarebbe dovuto partire da altre premesse, non dovrebbe mai contenere eventi traumatici del genere.
Il finale è adorabile, ma l'epilogo è veramente troppo corto, volevo un bel capitolo sul matrimonio e invece niente ç_ç
Direi che ho scritto quello che volevo scrivere, spero di avervi un minimo invogliati nella lettura.
(Non dovete fare caso al fatto che io sono una vera criticona, sono estremamente pignola ed è difficilissimo che un libro mi piaccia nella suai nterezza.)
Potete acquistarlo su amazon o direttamente sul sito Triskell, che ho linkato sopra l'immagine.
Magari il prossimo post lo farò su altro, ultimamente scrivo solo di libri xD
Black~