Dopo questi brutti giorni di terremoto finalmente una bella notizia, o almeno speriamo che lo sia xD
La Ronin Manga ha annunciato l'uscita di Dog Style, manga di Modoru Motoni composta da tre volumi, per la prossima settimana *esulta*
La Ronin annuncia quanto segue:
• Nonostante le difficoltà generate dai
terremoti nel nord Italia, uno dei nostri (eroici) tipografi sta
consegnando proprio in questi giorni il primo volume di DOG STYLE.
•
Per cui, siamo felici di annunciarvi che questo boy's love a lungo
atteso entrerà ufficialmente in distribuzione la prossima settimana.
Personalmente sono entusiasta della notizia, specialmente dopo gli ultimi ritardi nelle uscite della Magic una data certa di uscita mi ci voleva proprio ... ora la mia unica preoccupazione è lìedizione ... certamente la Ronin non è famosa per le sue belle edizioni, sulla traduzione sorvolo xD
ma vabbè, incrociamo le dita e speriamo in una sovraccopertina magari ... visto che ora sia la Magic con la collana 801 che la FlashBook con la Touch Blue si son messe a fare yaoi, magari la ex Kappa Edizioni si sentirà un po' sottopressione e cercherà di migliorare i suoi manga *^*
ma magari xD ahahahah
Che altro posso aggiungere, bhò non saprei, prossima settimana andrò in fumetteria mi sa xD al massimo fra due settimane e vi saprò dire dell'edizione, incrociamo tutti le dita eh *^*
fine delle trasmissioni.
Black
giovedì 31 maggio 2012
sabato 26 maggio 2012
Miha Paradise: considerazioni personali
Eccomi qua, mi mancavano un po' le mie recensioni manga xD quindi, fresca fresca di lettura parliamo un po' di questo gioiellino della sensei Kaoru Tada.
Molti la conosceranno per i sue due manga più famosi: Ai Shite Knight (in Italia Kiss me Licia) e Itazura na Kiss (rimasto interrotto a causa della morte dell'autrice).
Narumi Ezaki è una liceale come tante altre, iscritta a un rigoroso istituto femminile in cui le ragazze non possono fare altro che sognare da lontano gli idol e i modelli da rivista. A differenza delle sue coetanee, tuttavia, Narumi non nutre un particolare interesse per i divi del momento: ciò a cui mira è un fidanzato reale, ma talmente bello che faccia girare tutti a guardarlo! La quieta vita della ragazza cambia radicalmente il giorno in cui scopre per caso che l'elegante e posata compagna Mari Morinaga, una volta riposti i panni di studentessa impeccabile, è una scatenata fan di visual rock che passa il proprio tempo libero tra live session e backstage. Trascinata dall'entusiasmo di Mari, Narumi scoprirà la promettente band dei 7th Gate e attirerà subito l'attenzione del loro affascinante leader Ichiro. Invidiata da stuoli di fan e lusingata da un sogno che sembra realizzarsi, Narumi inizia quindi a seguire i 7th Gate a ogni concerto (seguace in giapponese è "miihaa" -ndSayoko) e ad accompagnare Ichiro nella sua scalata al successo... ma sarà vero amore? E che cosa sarà l'insieme di ammirazione e irritazione che prova verso Kyosuke, lo scostante e inquietante leader dei Misfit? Solo il tempo (e la musica) potranno aiutarla a trovare la risposta!
I disegni sono proprio come piacciono a me, sono una grande fan dei manga stile anni '70 e '80 *^*
La storia, bhè, ammetto che poteva essere strutturata meglio, magari un altro paio di numeri non avrebbero fatto male, perchè c'è un bel finale aperto, io invece mi aspettavo il tipico happy ending ç_ç ma pazienza accontentiamoci, no?
Che altro possiamo dire, bhò, andiamo sulle cose basilari: il manga è composto da due soli volumi
Benchè come sfondo sia simile al più famoso Ai Shite Knight, la storia di Narumi è assai più reale, infatti la ragazza viene subito catapultata in un mondo dove le ragazze, assai più disinibite di quelle che si trovavano nell'altro manga, non si fanno certo scrupoli ad andare a letto col loro cantante preferito anche la prma volta. Il finale aperto è poi la grande differenza, non è infatti detto che alla fine Narumi si sposerà con il bel Kyosuke (il moro) come in realtà accade fra Yakko e Go.
Passando alle cose futili, Ichiro è la tipica star, il ragazzo bello e senza troppe pretese che non si fa problemi a passare di fiore in fiore xD mentre Kyosuke, più tenebroso nell'aspetto, ma assai più moderato nel carattere rivela a Narumi che a lui non interessano le fans come all'altro cantante, ma solo quell'unica ragazza che deve ancora arrivare ... e qui io speravo che fosse proprio Narumi *^*
Bellissima edizione della Goen, che ci ha regalato questa chicca di una delle mie sensei preferite, peccato per la copertina del secondo volume, avrei preferito che rimanesse uguale a quella giapponese, ma vabbè, non ci può far niente.
Direi che ho finito ^-^
Black
Molti la conosceranno per i sue due manga più famosi: Ai Shite Knight (in Italia Kiss me Licia) e Itazura na Kiss (rimasto interrotto a causa della morte dell'autrice).
Narumi Ezaki è una liceale come tante altre, iscritta a un rigoroso istituto femminile in cui le ragazze non possono fare altro che sognare da lontano gli idol e i modelli da rivista. A differenza delle sue coetanee, tuttavia, Narumi non nutre un particolare interesse per i divi del momento: ciò a cui mira è un fidanzato reale, ma talmente bello che faccia girare tutti a guardarlo! La quieta vita della ragazza cambia radicalmente il giorno in cui scopre per caso che l'elegante e posata compagna Mari Morinaga, una volta riposti i panni di studentessa impeccabile, è una scatenata fan di visual rock che passa il proprio tempo libero tra live session e backstage. Trascinata dall'entusiasmo di Mari, Narumi scoprirà la promettente band dei 7th Gate e attirerà subito l'attenzione del loro affascinante leader Ichiro. Invidiata da stuoli di fan e lusingata da un sogno che sembra realizzarsi, Narumi inizia quindi a seguire i 7th Gate a ogni concerto (seguace in giapponese è "miihaa" -ndSayoko) e ad accompagnare Ichiro nella sua scalata al successo... ma sarà vero amore? E che cosa sarà l'insieme di ammirazione e irritazione che prova verso Kyosuke, lo scostante e inquietante leader dei Misfit? Solo il tempo (e la musica) potranno aiutarla a trovare la risposta!
I disegni sono proprio come piacciono a me, sono una grande fan dei manga stile anni '70 e '80 *^*
La storia, bhè, ammetto che poteva essere strutturata meglio, magari un altro paio di numeri non avrebbero fatto male, perchè c'è un bel finale aperto, io invece mi aspettavo il tipico happy ending ç_ç ma pazienza accontentiamoci, no?
Che altro possiamo dire, bhò, andiamo sulle cose basilari: il manga è composto da due soli volumi
Benchè come sfondo sia simile al più famoso Ai Shite Knight, la storia di Narumi è assai più reale, infatti la ragazza viene subito catapultata in un mondo dove le ragazze, assai più disinibite di quelle che si trovavano nell'altro manga, non si fanno certo scrupoli ad andare a letto col loro cantante preferito anche la prma volta. Il finale aperto è poi la grande differenza, non è infatti detto che alla fine Narumi si sposerà con il bel Kyosuke (il moro) come in realtà accade fra Yakko e Go.
Passando alle cose futili, Ichiro è la tipica star, il ragazzo bello e senza troppe pretese che non si fa problemi a passare di fiore in fiore xD mentre Kyosuke, più tenebroso nell'aspetto, ma assai più moderato nel carattere rivela a Narumi che a lui non interessano le fans come all'altro cantante, ma solo quell'unica ragazza che deve ancora arrivare ... e qui io speravo che fosse proprio Narumi *^*
Bellissima edizione della Goen, che ci ha regalato questa chicca di una delle mie sensei preferite, peccato per la copertina del secondo volume, avrei preferito che rimanesse uguale a quella giapponese, ma vabbè, non ci può far niente.
Direi che ho finito ^-^
Black
giovedì 24 maggio 2012
La fissa del momento Avengers
Bene bene, rieccomi su questo blog dopo un po' di tempo xD
e oggi si parla di Avengers, o meglio, della mia fissa attuale ahahah
ome molti in questo periodo sono in fissa col film, o con uno dei personaggi xD me ama Iron Man, ma quello già da un po', poi Loki vabbè, ma quello già da Thor ... comunque non è questo che volevo dire xD
certamente non mi metterò a commenttare il film che tutti ormai penso conoscano ... quindi, che fo?
ma facile, mi son data alle fan fiction ahaha e conoscendomi, ma va, sisi, sno tutte yaoi o shounen-ai xD
strano vero ahaha
quindi bhò, mi è presa l'estrema voglia di leggerne un sacco e di scriverne altrettanto, ne ho scritte tre, fossero chissà quant xD
ma sembra non accennare a passarmi sta fissa, quindi bhò, volevo farvi partecipi dei miei cazzi, contenti?!
e insomma, ecco qua:
Il Legame [Thor x Loki]
Il Primo Vendicatore [introspettiva su Steve (Steve x Howard/Steve x Tony)]
Il Sorriso [Tony x Steve]
Quindi, bhò, se avete voglia di leggervele, fate voi xD
e oggi si parla di Avengers, o meglio, della mia fissa attuale ahahah
ome molti in questo periodo sono in fissa col film, o con uno dei personaggi xD me ama Iron Man, ma quello già da un po', poi Loki vabbè, ma quello già da Thor ... comunque non è questo che volevo dire xD
certamente non mi metterò a commenttare il film che tutti ormai penso conoscano ... quindi, che fo?
ma facile, mi son data alle fan fiction ahaha e conoscendomi, ma va, sisi, sno tutte yaoi o shounen-ai xD
strano vero ahaha
quindi bhò, mi è presa l'estrema voglia di leggerne un sacco e di scriverne altrettanto, ne ho scritte tre, fossero chissà quant xD
ma sembra non accennare a passarmi sta fissa, quindi bhò, volevo farvi partecipi dei miei cazzi, contenti?!
e insomma, ecco qua:
Il Legame [Thor x Loki]
Il Primo Vendicatore [introspettiva su Steve (Steve x Howard/Steve x Tony)]
Il Sorriso [Tony x Steve]
Quindi, bhò, se avete voglia di leggervele, fate voi xD
Etichette:
EFP,
fan fiction,
shounen-ai,
The avengers,
yaoi
martedì 8 maggio 2012
mercoledì 2 maggio 2012
Napoli Comicon 2012: Annunci interessanti
Non sono certo notizie di primo pelo, ma vabbè, diciamole, tanto ci metto solo quelle che mi interessano *^*
Per prima cosa un annuncio della Planet Manga per quanto riguarda uno yaoi che io adoro: Sakura Gari, l'unico yaoi di Yuu Watase, una sensei che io adoro.
La storia è ambientata nell'Era Taishou (1920, un periodo di crisi dopo la prima guerra mondiale) e il protagonista è Tagami Masataka, un ragazzo di 17 anni che si è trasferito a Tokyo da Suruga per frequentare la scuola preparatoria e passare poi l'esame di ammissione ad una scuola importante. Incontra per caso Saiki Souma, il figlio di un distinto nobile della famiglia Saiki Koushyaku e riesce a farsi assumere come domestico nella loro casa. Gli avvenimenti sono narrati da Tagami in prima persona e trattano la vita del ragazzo, nella sua crescita fisica ed emotiva. Verrà coinvolto dalla famiglia Saiki e dai misteriosi ricordi del loro complicato passato; è certamente una storia bellissima, conclusa in 3 volumi in Giappone.
Speriamo che la Planet ne sia all'altezza, perchè dopo lo scempio che han fatto con Kuroshitsuji io inizio a tremare al solo pensiero ç_ç le voci dicono che la Planet non farà sicuramente un'edizione cartonata, ma comunque non si limiteranno alla solita edizione orripilante in cui le pagine ti rimangono in mano, bhà, chi vivrà vedra; sicuramente lo prenderò perchè è uno degli yaoi che io preferisco.
Precedentemente il manga era stato tradotto in italiano dal Fushigi Yuugi.it che si occupa di tutti i manga della Watase inediti in Italia.
Sarà in vendita a partire da Ottobre 2012.
Sempre della Planet interessante sembra essere Btooom!
Questa volta un seinen, un po' ecchi aggiungerei, sempre in uscita per Ottobre 2012, dalla trama mi ricorda un po' Gantz e Battle Royal, due titoli che personalmente adoro ...
Ryuta Sakamoto è un ragazzo disoccupato di 22 anni che vive con sua madre. Nel mondo reale non possiede alcuna qualità o caratteristica particolare per cui possa rimanere impresso, ma online è uno dei giocatori più forti al mondo del combat game "BTOOOM!". Un giorno si sveglia in quella che sembra essere un'isola tropicale, non avendo la minima idea di come o perché sia finito lì. Girando a caso quà e là, Ryuta vede una persona e le chiede aiuto. In tutta risposta lo sconosciuto gli lancia contro una bomba! Ryuta si rende conto che la sua vita è in pericolo e che in qualche modo si ritrova intrappolato in una versione reale del suo gioco preferito. Riuscirà Ryuta a sopravvivere abbastanza a lungo da scoprire i motivi per cui è finito lì?
Spero sempre in un'edizione migliore di quelle che la Planet ci ha fatto vedere ultimamente.
Passiamo ora ad un josei: Ooku
Posso affermare con certezza che la trama non è certo delle più convenzionali, ma mi ispira (ci sono troppi manga che mi ispirano ç_ç) e i disegni sono proprio di mio gusto, sisi.
In un ipotetico Giappone feudale alternativo, una strana malattia che colpisce soltanto gli uomini ha causato una massiccia riduzione della popolazione maschile, modificando del tutto la struttura sociale e costringendo le donne a prendere il posto degli uomini anche nei lavori più duri. Dopo ottant'anni dall'insorgenza del morbo, con un rapporto di un uomo ogni quattro donne, il Giappone è diventato un impero completamente matriarcale, in cui le donne detengono tutti i più importanti ruoli di potere e gli uomino figurano semplicemente come loro consorti. Solo la donna più potente e influente, a capo dello shogunato Tokugawa, può detenere un intero harem di bellissimi uomini, conosciuto come "Oooku". - Vincitore del premio speciale della The Japanese Association of Feminist Science Fiction and Fantasy's fifth annual Sense of Gender awards (2005), dell' Excellence Award for manga at Japan Media Arts Festival (2006), del Premio Culturale Osamu Tezuka (2009), nonché del Tiptree Award (2010). - Nominato al primo Manga Taishō (2008).
Sempre annunciato per Ottobre 2012, che prevedo sarà un mese di spese folli, purtroppo per il mio portafogli xD.
Altro seinen, questa volta storico, è Hishintan -Vita Arcana- la trama non mi ispira poi più di tanto sinceramente, ma i disegni sono stupendi secondo me, questo lo metto in forse fra gli acquisti, devo vedere il primo volume quanto mi ispira.
sempre in uscita per Ottobre.
Passiamo ora alla Goen una nuova casa editrice che comunque secondo me ha sfornato titoli interessanti, ricordo Are you Alice? e Karnival.
Iniziamo con uno shoujo, Pin to Kona, dai disegni bellissimi, la trama non sembra per niente male: Viene raccontato un triangolo amoroso ambientato nel kabuki, teatro tradizionale giapponese: il figlio incapace e svolgiato di una famiglia di nobile lignaggio teatrale e un apprendista attore di umili origini, ma di grandi innate abilità recitative, si innamorano entrambi della stessa ragazza.
Pin to Kona ha vinto il 57° Shogakukan Manga Award nella categoria shoujo.
Poi un annuncio che ho aspettato con ansia: Midnight Secretary di Tomu Ohmi, un josei bellissimo *^*
Kaya credeva di aver trovato il lavoro perfetto quando divenne la segretaria personale di Kyouhei Touma, il direttore di una grande società. Kyouhei è un dirigente capace, ma la sua arroganza e il comportamento immorale sono quasi leggendari. Kaya sta facendo del suo meglio per dimostrare la sua abilità nel lavoro, quando una sera, per caso, scopre un terribile segreto ... il suo capo è un vampiro!
Tradotto precedentemente da Scanduzioni e terminato in Giappone con 7 volumi, manco da chiederselo sarò mio *^*
Purtroppo per quanto riguarda le date di uscita, la Goen non ha fornito date precise, ma staremo a vedere.
Detto questo, passo e chiudo, alla prossima ^-^
Per prima cosa un annuncio della Planet Manga per quanto riguarda uno yaoi che io adoro: Sakura Gari, l'unico yaoi di Yuu Watase, una sensei che io adoro.
La storia è ambientata nell'Era Taishou (1920, un periodo di crisi dopo la prima guerra mondiale) e il protagonista è Tagami Masataka, un ragazzo di 17 anni che si è trasferito a Tokyo da Suruga per frequentare la scuola preparatoria e passare poi l'esame di ammissione ad una scuola importante. Incontra per caso Saiki Souma, il figlio di un distinto nobile della famiglia Saiki Koushyaku e riesce a farsi assumere come domestico nella loro casa. Gli avvenimenti sono narrati da Tagami in prima persona e trattano la vita del ragazzo, nella sua crescita fisica ed emotiva. Verrà coinvolto dalla famiglia Saiki e dai misteriosi ricordi del loro complicato passato; è certamente una storia bellissima, conclusa in 3 volumi in Giappone.
Speriamo che la Planet ne sia all'altezza, perchè dopo lo scempio che han fatto con Kuroshitsuji io inizio a tremare al solo pensiero ç_ç le voci dicono che la Planet non farà sicuramente un'edizione cartonata, ma comunque non si limiteranno alla solita edizione orripilante in cui le pagine ti rimangono in mano, bhà, chi vivrà vedra; sicuramente lo prenderò perchè è uno degli yaoi che io preferisco.
Precedentemente il manga era stato tradotto in italiano dal Fushigi Yuugi.it che si occupa di tutti i manga della Watase inediti in Italia.
Sarà in vendita a partire da Ottobre 2012.
Sempre della Planet interessante sembra essere Btooom!
Questa volta un seinen, un po' ecchi aggiungerei, sempre in uscita per Ottobre 2012, dalla trama mi ricorda un po' Gantz e Battle Royal, due titoli che personalmente adoro ...
Ryuta Sakamoto è un ragazzo disoccupato di 22 anni che vive con sua madre. Nel mondo reale non possiede alcuna qualità o caratteristica particolare per cui possa rimanere impresso, ma online è uno dei giocatori più forti al mondo del combat game "BTOOOM!". Un giorno si sveglia in quella che sembra essere un'isola tropicale, non avendo la minima idea di come o perché sia finito lì. Girando a caso quà e là, Ryuta vede una persona e le chiede aiuto. In tutta risposta lo sconosciuto gli lancia contro una bomba! Ryuta si rende conto che la sua vita è in pericolo e che in qualche modo si ritrova intrappolato in una versione reale del suo gioco preferito. Riuscirà Ryuta a sopravvivere abbastanza a lungo da scoprire i motivi per cui è finito lì?
Spero sempre in un'edizione migliore di quelle che la Planet ci ha fatto vedere ultimamente.
Passiamo ora ad un josei: Ooku
Posso affermare con certezza che la trama non è certo delle più convenzionali, ma mi ispira (ci sono troppi manga che mi ispirano ç_ç) e i disegni sono proprio di mio gusto, sisi.
In un ipotetico Giappone feudale alternativo, una strana malattia che colpisce soltanto gli uomini ha causato una massiccia riduzione della popolazione maschile, modificando del tutto la struttura sociale e costringendo le donne a prendere il posto degli uomini anche nei lavori più duri. Dopo ottant'anni dall'insorgenza del morbo, con un rapporto di un uomo ogni quattro donne, il Giappone è diventato un impero completamente matriarcale, in cui le donne detengono tutti i più importanti ruoli di potere e gli uomino figurano semplicemente come loro consorti. Solo la donna più potente e influente, a capo dello shogunato Tokugawa, può detenere un intero harem di bellissimi uomini, conosciuto come "Oooku". - Vincitore del premio speciale della The Japanese Association of Feminist Science Fiction and Fantasy's fifth annual Sense of Gender awards (2005), dell' Excellence Award for manga at Japan Media Arts Festival (2006), del Premio Culturale Osamu Tezuka (2009), nonché del Tiptree Award (2010). - Nominato al primo Manga Taishō (2008).
Sempre annunciato per Ottobre 2012, che prevedo sarà un mese di spese folli, purtroppo per il mio portafogli xD.
Altro seinen, questa volta storico, è Hishintan -Vita Arcana- la trama non mi ispira poi più di tanto sinceramente, ma i disegni sono stupendi secondo me, questo lo metto in forse fra gli acquisti, devo vedere il primo volume quanto mi ispira.
sempre in uscita per Ottobre.
Passiamo ora alla Goen una nuova casa editrice che comunque secondo me ha sfornato titoli interessanti, ricordo Are you Alice? e Karnival.
Iniziamo con uno shoujo, Pin to Kona, dai disegni bellissimi, la trama non sembra per niente male: Viene raccontato un triangolo amoroso ambientato nel kabuki, teatro tradizionale giapponese: il figlio incapace e svolgiato di una famiglia di nobile lignaggio teatrale e un apprendista attore di umili origini, ma di grandi innate abilità recitative, si innamorano entrambi della stessa ragazza.
Pin to Kona ha vinto il 57° Shogakukan Manga Award nella categoria shoujo.
Poi un annuncio che ho aspettato con ansia: Midnight Secretary di Tomu Ohmi, un josei bellissimo *^*
Kaya credeva di aver trovato il lavoro perfetto quando divenne la segretaria personale di Kyouhei Touma, il direttore di una grande società. Kyouhei è un dirigente capace, ma la sua arroganza e il comportamento immorale sono quasi leggendari. Kaya sta facendo del suo meglio per dimostrare la sua abilità nel lavoro, quando una sera, per caso, scopre un terribile segreto ... il suo capo è un vampiro!
Tradotto precedentemente da Scanduzioni e terminato in Giappone con 7 volumi, manco da chiederselo sarò mio *^*
Purtroppo per quanto riguarda le date di uscita, la Goen non ha fornito date precise, ma staremo a vedere.
Detto questo, passo e chiudo, alla prossima ^-^
Etichette:
Annunci,
Goen,
Josei,
Napoli Comicon 2012,
Planet Manga,
seinen,
Shoujo,
yaoi
Iscriviti a:
Post (Atom)