Era da un po' che mi ero ripromessa di fare questo post, quindi scusatemi se ci ho messo così tanto a decidermi xD Ma io sono lenta come i bradipi, sapete, tipo slowpoke dei pokemon, si scrive così? boh, mi fa fatica cercarlo xD
Comunque, volevo parlare dell'ultima fatica di queste due bravissime autrici italiane, direi che sono senza ombra di dubbio le mie autrici italiane preferite per quanto riguarda i libri a tematica, nonché molto disponibili verso il loro seguito *^*
Trama: Antonio è giovane, bello e affascinante quanto
basta per attirare le attenzioni di uomini e donne. Vive in un
appartamento lussuoso ed ha un lavoro assai redditizio. La sua vita
sembra destinata ad andare esattamente come lui desidera.
Patrizio
fa la guardia giurata, è un uomo ordinario, taciturno, senza amici. Vive
nella vecchia casa del padre e, dietro il suo sguardo vuoto, nasconde
segreti che non può condividere con nessuno. Anche la sua vita sembra
destinata ad andare avanti senza che lui possa cambiarla.
Durante una
notte, pregna di luci danzanti sul mare, Patrizio e Antonio si
incontrano sul Ponte girevole di Taranto e niente sarà più come prima.
Pagine: 196 (Sono presenti all'interno illustrazioni in bianco e nero disegnate dalle stesse Peru <-- attente alla bava xD )
Copertina: Morbida.
Costo: 15 euro.
Nota:
Il libro è acquistabile solo online, se siete interessati all'acquisto
scrivete alle Peruggine sul loro blog, su facebook o a questo indirizzo
=> le.peruggine[@libero.it
Se scorrete fra i banner dei miei amichetti, vedrete anche il banner per raggiungere velocemente il loro bellissimo blog *^*
Scusatemi già da ora se sarà cortina ma non sono una che sa far bene le recensioni xD
Allora,
nonostante sia un libro di appena 200 pagine riesce a coinvolgerti in
maniera unica, come ti immedesimi nei due diversi personaggi è
strabiliante, cioè, di solito io mi immedesimo bene in uno dei due, ma
qui riesci bene a comprendere le motivazioni e i comportamenti di
entrambi i protagonisti *^*
Si vede come il passato segni le persone e
li porti a compiere determinate azioni, da una parte Antonio, un
libertino che non vuole relazioni durature, uno spirito libero, anche
troppo libero, dall'altra Patrizio, segnato da un'infanzia turbolenta e
con la presenza del padre che aleggia su di lui come monito costante, un
disturbo ossessivo e maniacale, insomma, uno con parecchi problemi.
Come dice la trama qui sopra si incontrano, o meglio, si scontrano e
allora niente sarà più come prima *^* è bello vedere come Antonio, il
libertino, viene attirato dall'altro, come non riesca a capire i suoi
sentimenti all'inizio, pensa che tutto sia un gioco, ma l'iniziale
repulsione di Patrizio per il tipo di relazione che stanno iniziando gli
fa capire che questa volta non è una botta è via, proprio per questo ho
amato Antonio, un personaggio che matura profondamente dall'inizio alla
fine, chiamiamolo "romanzo di formazione" per lui, riesce a capire le
cose fondamentali della vita e così facendo aiuta Patrizio ad uscire
dalla fossa che si è scavato da solo nella solitudine.
Quindi, dopo
questo papirino xD ovviamente lo consiglio a tutti, come anche i
precedenti libri di queste due bravissime autrici italiane!
Ragazzi
svegliamoci, ce ne sono di libri a tematica, scritti anche da italiani
che valgono, non fermiamoci solo a quello più famoso, ok? Sappiamo tutti a cosa mi sto riferendo.
Ok, vi ho detto che queste due belle ragazze sono molto spimatiche, le ho incontrate per la prima volta a Lucca Comics l'anno scorso, e anche se per poco tempo, sono state veramente gentilissime; beh, sappiate che con l'acquisto del loro libro magnifico *^* riceverete all'interno un disegno con dedica, ora vi faccio vedere il mio, con Antonio, e quello della mia tesoruccia Perv con Patrizio.
Questa in fondo sono io vittoriosa, sì lo so, la foto è rovesciata a specchio, mi faceva fatica modificarla, abbiate pietà di una povera universitaria stressata sotto esami, ok? xD
Spero che questo nuovo post vi sia piaciuto, beh, alla prossima.
Black.
domenica 30 giugno 2013
venerdì 14 giugno 2013
Tora & Ookami
Era da un po' che non mi rifacevo viva, con gli esami non ho più vita, devo ancora darne tre, cosa molto improbabile... Comunque, non parliamo dei miei problemi xD
Fra ieri e oggi ho fatto incetta di manga in fumetteria e fra le mani mi è capitato il nuovo progetto di Youko Kamio; spero che molti di voi sappiano di chi sto parlando, per chi non lo sapesse è l'autrice di Hana Yori Dango e Cat Street, editi in Italia dalla Panini. Il suo ultimo progetto, sempre licenziato dalla Panini, composto di 6 volumi, si chiama Tora & Ookami dal nome dei due protagonisti maschili.
Questi due bellocci qui.
Vi allego la trama che ho preso da animeclick.
Mii una fujoshi (fan di manga di genere BL: Boys Love), gestisce insieme alla nonna un ristorante famigliare. La sua vita monotona viene agitata dal momento in cui due avvenenti studenti universitari entrano nel suo locale per consumare. Uno è molto gentile, Tora, mentre l'altro è rude e si rifiuta di mangiare il cibo che gli viene servito, Okami. Ma Mii non ha molto tempo da perdere appresso a batticuori adolescenziali, poiché ha ben altri problemi da affrontare: degli squali di una grande società vogliono comprare tutte le attività della zona, abbatterle e rimodernare l'area. I due giovani che ruolo giocheranno in tutto ciò?
Ora, non fatevi fuorviare dal fujoshi e il BL, io principalmente sono una fujoshi, penso che si sia capito, ma non ho preso questo manga cercando un manga yaoi. I manga della Kamio sono sempre pieni di sentimenti difficili da gestire, molte volte le protagoniste e i protagonisti sono rinchiusi in un mondo che non gli appartiene, è proprio questa l'esperienza di Mii che cerca con ogni modo di andare avanti sorridendo e aiutando la nonna nell'impresa di famiglia, cercando di non pensare alla perdita dei genitori avvenuta anni prima in un incidente ferroviario, dove lei è stata l'unica sopravvissuta.
Incontra sti due bellocci e, se all'inizio li scambia per due fidanzati, poi chiarito il malinteso, zac, ci casca l'innamoramento. Ha un forte attaccamento per entrambi, quindi ancora alla fine del primo volume non ha fatto la sua scelta xD Io parteggio per Ookami, il moro scorbutico, mentre lei sembrerebbe più propensa per il dolce Tora *^*
Che dirvi, nella mia votazione su anobii si è meritato un 5 stelle piene su 5, quindi viene da sè che ve lo consiglio, se lo prendete entro il 29 di questo mese potrete trovarlo al prezzo d'occasione di 1,99 euri, direi che è una vera chicca e invoglia molto all'acquisto, fateci un pensierino, almeno per il primo volume, poi se vi piace potrete sempre continuarlo *^*
L'editing non è neanche dei più schifosi, conoscendo le scarse doti degli editor della Panini, e questo mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo, niente a che vedere con l'editing osceno di Gosick... e non venitemi a dire che sono pignola, io l'editor lo faccio per passione su due gruppi di scans e sono meglio di loro 500 volte, e sottolineo che non sono neanche la più brava!
Ma tornando al manga, parliamo un po' dei personaggi, già vi ho accennato di Mii, inizia il manga che frequenta il primo anno del liceo, è una ragazza solare ma anche molto timida, infatti ha molta difficoltà nel fare amicizia. L'unico suo punto fermo è la nonna che le ha insegnato a cucinare e che l'ha cresciuta.
Tora, all'inizio è uno studente universitario in preparazione della tesi, specializzato in arte tradizionale giapponese, allegro ed estroverso mette però tutto se stesso nella pittura.
Ookami, il mio preferito in assoluto, è il tipico tsundere *^* una gioia per gli occhi, ha perso la madre quando era piccolo e non riesce ad andare d'accordo con il padre, grazie ad una discussione con Mii diventa più malleabile ed inizia, insieme a Tora, a mangiare regolarmente al Girasole, la locanda che gestisce Mii insieme alla nonna.
Ma non è finita qui, infatti passa del tempo ed i due diventano niente di meno che... I due professori di Mii *^* così che lei li possa vedere tutti i giorni, la cosa è involontaria, ma se da un lato non fa che avvicinare i due alla ragazza, dall'altro questo contribuisce ad isolarla sempre di più.
Vabbè, ora basta, che altrimenti vi racconto tutto il primo volume xD Insomma, spero di avervi fatto venire la voglia di prenderlo... Per i più scettici vi lascio il link per poter leggere le scans online in inglese su manga fox.
Beh, alla prossima, spero non fra molto tempo ^^
Baci baci, Black.
Fra ieri e oggi ho fatto incetta di manga in fumetteria e fra le mani mi è capitato il nuovo progetto di Youko Kamio; spero che molti di voi sappiano di chi sto parlando, per chi non lo sapesse è l'autrice di Hana Yori Dango e Cat Street, editi in Italia dalla Panini. Il suo ultimo progetto, sempre licenziato dalla Panini, composto di 6 volumi, si chiama Tora & Ookami dal nome dei due protagonisti maschili.
Questi due bellocci qui.
Vi allego la trama che ho preso da animeclick.
Mii una fujoshi (fan di manga di genere BL: Boys Love), gestisce insieme alla nonna un ristorante famigliare. La sua vita monotona viene agitata dal momento in cui due avvenenti studenti universitari entrano nel suo locale per consumare. Uno è molto gentile, Tora, mentre l'altro è rude e si rifiuta di mangiare il cibo che gli viene servito, Okami. Ma Mii non ha molto tempo da perdere appresso a batticuori adolescenziali, poiché ha ben altri problemi da affrontare: degli squali di una grande società vogliono comprare tutte le attività della zona, abbatterle e rimodernare l'area. I due giovani che ruolo giocheranno in tutto ciò?
Ora, non fatevi fuorviare dal fujoshi e il BL, io principalmente sono una fujoshi, penso che si sia capito, ma non ho preso questo manga cercando un manga yaoi. I manga della Kamio sono sempre pieni di sentimenti difficili da gestire, molte volte le protagoniste e i protagonisti sono rinchiusi in un mondo che non gli appartiene, è proprio questa l'esperienza di Mii che cerca con ogni modo di andare avanti sorridendo e aiutando la nonna nell'impresa di famiglia, cercando di non pensare alla perdita dei genitori avvenuta anni prima in un incidente ferroviario, dove lei è stata l'unica sopravvissuta.
Incontra sti due bellocci e, se all'inizio li scambia per due fidanzati, poi chiarito il malinteso, zac, ci casca l'innamoramento. Ha un forte attaccamento per entrambi, quindi ancora alla fine del primo volume non ha fatto la sua scelta xD Io parteggio per Ookami, il moro scorbutico, mentre lei sembrerebbe più propensa per il dolce Tora *^*
Che dirvi, nella mia votazione su anobii si è meritato un 5 stelle piene su 5, quindi viene da sè che ve lo consiglio, se lo prendete entro il 29 di questo mese potrete trovarlo al prezzo d'occasione di 1,99 euri, direi che è una vera chicca e invoglia molto all'acquisto, fateci un pensierino, almeno per il primo volume, poi se vi piace potrete sempre continuarlo *^*
L'editing non è neanche dei più schifosi, conoscendo le scarse doti degli editor della Panini, e questo mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo, niente a che vedere con l'editing osceno di Gosick... e non venitemi a dire che sono pignola, io l'editor lo faccio per passione su due gruppi di scans e sono meglio di loro 500 volte, e sottolineo che non sono neanche la più brava!
Ma tornando al manga, parliamo un po' dei personaggi, già vi ho accennato di Mii, inizia il manga che frequenta il primo anno del liceo, è una ragazza solare ma anche molto timida, infatti ha molta difficoltà nel fare amicizia. L'unico suo punto fermo è la nonna che le ha insegnato a cucinare e che l'ha cresciuta.
Tora, all'inizio è uno studente universitario in preparazione della tesi, specializzato in arte tradizionale giapponese, allegro ed estroverso mette però tutto se stesso nella pittura.
Ookami, il mio preferito in assoluto, è il tipico tsundere *^* una gioia per gli occhi, ha perso la madre quando era piccolo e non riesce ad andare d'accordo con il padre, grazie ad una discussione con Mii diventa più malleabile ed inizia, insieme a Tora, a mangiare regolarmente al Girasole, la locanda che gestisce Mii insieme alla nonna.
Ma non è finita qui, infatti passa del tempo ed i due diventano niente di meno che... I due professori di Mii *^* così che lei li possa vedere tutti i giorni, la cosa è involontaria, ma se da un lato non fa che avvicinare i due alla ragazza, dall'altro questo contribuisce ad isolarla sempre di più.
Vabbè, ora basta, che altrimenti vi racconto tutto il primo volume xD Insomma, spero di avervi fatto venire la voglia di prenderlo... Per i più scettici vi lascio il link per poter leggere le scans online in inglese su manga fox.
Beh, alla prossima, spero non fra molto tempo ^^
Baci baci, Black.
Iscriviti a:
Post (Atom)