Era da tanto che non aggiornavo e ancora quella famosa recensione pessima non ho voglia di farla, o meglio, non ho voglia di pubblicarla qua, l'ho ormai pubblicata anche su amazon e per ora nessuno è venuto a linciarmi xD
Ma mi andava di scrivere qualcosa, quindi ho scorso fra le mie ultime letture e mi è apparso questo romance molto carino edito dalla Triskell: Storia segreta di un gay a pagamento di T. Baggins.
La storia non è proprio convenzionale, diciamo così, parla infatti di un ragazzo che per soldi si "prostituisce", o meglio, si mostra a uomini gay, anche se di fatto parrebbe etero *ceeeeerto*
DENARO…
Andrew Reynolds è deciso a restare a New York City sino
a quando sua sorella Marie, malata di cancro, avrà bisogno di lui. Ma
nonostante il talento e il bell’aspetto, non è riuscito a trovare un
lavoro come attore. Con il conto al verde e un mucchio di debiti da
pagare, Andrew ha bisogno di fare soldi in fretta. Gli accompagnatori
gay guadagnano bene, ma c’è un piccolo problema: Andrew non è gay.
SESSO…
Quando
Andrew era ancora adolescente, suo padre ha sconvolto tutti rivelando
di essere gay, da allora il suo rapporto con l’omosessualità è sempre
stato complicato. Fingere di essere gay potrebbe rivelarsi il ruolo di
una vita. Da semplici appuntamenti a giocattoli erotici, passando per
sculacciate ed esperienze ancora più estreme, Andrew si trova costretto a
soddisfare i suoi clienti senza rivelare le sue reali preferenze.
… E AMORE
Il
primo appuntamento di Andrew con Cormac Donovan, un politico che
nasconde accuratamente la propria omosessualità, si rivela un totale
disastro. Eppure, incontro dopo incontro, l’attrazione tra i due cresce
e, mentre Andrew fa i conti con i suoi nuovi e inaspettati sentimenti,
Cormac mette a repentaglio la sua carriera di senatore. E quello che era
nato come un modo veloce per fare denaro rischia di trasformarsi in una
colossale delusione d’amore… o in una storia duratura.
All'inizio non è molto convincente, Andrew ha represso la propria
bisessualità quando il padre gli ha rubato l'amore della sua infanzia,
il professore di inglese, e da allora ha problemi a rapportarsi con i
gay, e ci sta eh, i traumi sono diversi per tutti...
(Anche se sta cosa del: padre gay, figlio gay, tutti gay in 'sti romance, mi sembra esagerata.)
Improvvisamente questa fobia, cosa che gli fa venire da vomitare al solo ballare con un
altro uomo, cosa che sta quasi per succedere al suo primo "appuntamento" col fascinoso Cormac, scompare improvvisamente dopo essersi fatto fare un pompino
da un cliente? Ma scherziamo? Poco credibile, assolutamente poco
credibile... Io capisco il discorso del "chiudi gli occhi e pensa che sia una donna", ma boh, non sono mica convinta che sia una cosa fattibile... ci sono gli etero curiosi, ma di solito non hanno il ribrezzo che ha Andrew per i gay.
La seconda parte, diciamo tutta la parte dell'innamoramento fra lui e
Cormac, invece mi è veramente piaciuta. Andrew è molto più libero (cosa
che non ci si aspetterebbe da uno che ha fatto da poco la scoperta di
essere bisessuale, ma sorvoliamo -.-), Cormac è schiacciato dal ricordo
di una madre pressante e consevatrice e le difficoltà ci sono, ma
l'amore vince su tutto no?
L'intervista in cui Cormac fa coming out è
stupenda, quasi piangevo *^*
Ho amato tantissimo il rapporto fra Andrew e Marie, la sorella, e la morte di quest'ultima mi ha decisamente scossa e ho anche un po' pianto; è sempre brutto quando in romance del genere, dove tutto va liscio ed è pieno di rose e fiori, l'autore per dare un pizzico in più di realismo decide di uccidere un personaggio. Non so se riesco a spiegarlo bene, ma credo che un romance del genere, che non vuole essere un libro impegnato, anche perché altrimenti sarebbe dovuto partire da altre premesse, non dovrebbe mai contenere eventi traumatici del genere.
Il finale è adorabile, ma l'epilogo è veramente troppo corto, volevo un bel capitolo sul matrimonio e invece niente ç_ç
Direi che ho scritto quello che volevo scrivere, spero di avervi un minimo invogliati nella lettura.
(Non dovete fare caso al fatto che io sono una vera criticona, sono estremamente pignola ed è difficilissimo che un libro mi piaccia nella suai nterezza.)
Potete acquistarlo su amazon o direttamente sul sito Triskell, che ho linkato sopra l'immagine.
Magari il prossimo post lo farò su altro, ultimamente scrivo solo di libri xD
Black~
mercoledì 28 settembre 2016
sabato 9 luglio 2016
.Liebster Award.
Che bello, nonostante la mia assurda latitanza dal blog c'è ancora qualcuno che mi segue nei miei scleri xD Essere nominati per i Liebster Award è una cosa bellissima e super inaspettata!
Questi award servono per far conoscere quei blog piccini piccini, proprio come il mio, con meno di 200 seguaci... una cifra assolutamente astronomica, non credo di riuscire a raggiungerli neanche nelle mie più rosee aspettative xD
1. Sono stata nominata da uno dei pochi blog validi, e lo dico sinceramente, che seguo costantemente, anche se magari non sembra perché sono pigra e non commento mai xD
Parlo di Recensioni Yaoi di Lily, la ringrazio infinitamente <3 E mi raccomando, se capitate qua e leggete questo post, cliccate sul link e fatevi un giro sul suo blog, merita veramente tanto.
2. Il mio blog preferito? Oddio.
Diciamo che scelgo quello di Hisoka, perché in realtà la stalkero un po' ovunque visto che è sempre mega informata su tutte le uscite italiane e mi serve tantissimo per tenermi costantemente aggiornata.
Love or Dead è un blog che seguo ormai da una vita, anche perché ha tipo una decina d'anni e cercare informazioni su manga e affini, specialmente in merito agli yaoi, 10 anni fa era un gran caos. Se siete fujoshi/fudanshi non potete non seguire il suo blog. Quindi fateci una bella visitina, parecchio lunga e approfondita ù-ù
3. Ed ecco che rispondo alle domandine di Lily ^-^
- Come hai scelto il tuo nickname?
Il mio nick, allur, partiamo dal fatto che in realtà BlackSoil è il mio nick per "l'internet" ma in realtà la maggior parte delle persone mi chiama Rika, che deriva dal mio nome: Marika. Io adoro il mio nome e mi chiamano Rika da più di metà della mia vita, quindi ormai ci sono affezionata.
BlackSoil nasce invece nel 2007, con precisione ad Agosto, in vacanza al mare con gli amici, decisi finalmente di aprirmi un account su deviantart, perché non si direbbe ma adoro disegnare, e niente, eravamo in fissa per Bleach (quell'anno infatti ne abbiamo anche fatto il cosplay al Lucca Comics) e la traduzione inglese del cognome di Mayuri mi ispirava e allora ho deciso per BlackSoil xD
Questi award servono per far conoscere quei blog piccini piccini, proprio come il mio, con meno di 200 seguaci... una cifra assolutamente astronomica, non credo di riuscire a raggiungerli neanche nelle mie più rosee aspettative xD
- Ringraziare chi ti ha nominato
- Scrivere qualche riga per far conoscere il tuo blog preferito
- Rispondere alle 11 domande del blog che ti ha nominato
- Scrivere 11 cose su di te
- Nominare a tua volta 11 blog con meno di 200 followers
- Formulare 11 domande per i blog che hai nominato
- Informare i blogger della nomination
1. Sono stata nominata da uno dei pochi blog validi, e lo dico sinceramente, che seguo costantemente, anche se magari non sembra perché sono pigra e non commento mai xD
Parlo di Recensioni Yaoi di Lily, la ringrazio infinitamente <3 E mi raccomando, se capitate qua e leggete questo post, cliccate sul link e fatevi un giro sul suo blog, merita veramente tanto.
2. Il mio blog preferito? Oddio.
Diciamo che scelgo quello di Hisoka, perché in realtà la stalkero un po' ovunque visto che è sempre mega informata su tutte le uscite italiane e mi serve tantissimo per tenermi costantemente aggiornata.
Love or Dead è un blog che seguo ormai da una vita, anche perché ha tipo una decina d'anni e cercare informazioni su manga e affini, specialmente in merito agli yaoi, 10 anni fa era un gran caos. Se siete fujoshi/fudanshi non potete non seguire il suo blog. Quindi fateci una bella visitina, parecchio lunga e approfondita ù-ù
3. Ed ecco che rispondo alle domandine di Lily ^-^
- Come hai scelto il tuo nickname?
Il mio nick, allur, partiamo dal fatto che in realtà BlackSoil è il mio nick per "l'internet" ma in realtà la maggior parte delle persone mi chiama Rika, che deriva dal mio nome: Marika. Io adoro il mio nome e mi chiamano Rika da più di metà della mia vita, quindi ormai ci sono affezionata.
BlackSoil nasce invece nel 2007, con precisione ad Agosto, in vacanza al mare con gli amici, decisi finalmente di aprirmi un account su deviantart, perché non si direbbe ma adoro disegnare, e niente, eravamo in fissa per Bleach (quell'anno infatti ne abbiamo anche fatto il cosplay al Lucca Comics) e la traduzione inglese del cognome di Mayuri mi ispirava e allora ho deciso per BlackSoil xD
- Come ti sei appassionato/a all'argomento di cui tratti nel tuo blog?
Nel blog tratto di varie cose, in linea di massima di libri, yaoi e film.
Per quanto riguarda i libri è facile, leggo da sempre, mio nonno era un lettore compulsivo proprio come me, anzi, forse anche peggio di me, e mi ha trasmesso la sua passione. Per i film, beh, chi è che non ama ogni tanto guardarsi un bel film, in streaming, in tv o al cinema?
E gli yaoi, oddio, sfondiamo una porta, li seguo da circa 15 anni ormai, adoro leggere manga e beh, questi non fanno differenza, è iniziato tutto con le dj su saiyuki e poi l'amore si è evoluto per lo yaoi in tutte le sue forme. Quando poi ho fatto la conoscenza degli scans team è stata la mia fine, lavoro per due forum di scans che trattano principalmente di yaoi e grazie a questo ho conosciuto delle persone meravigliose!
E gli yaoi, oddio, sfondiamo una porta, li seguo da circa 15 anni ormai, adoro leggere manga e beh, questi non fanno differenza, è iniziato tutto con le dj su saiyuki e poi l'amore si è evoluto per lo yaoi in tutte le sue forme. Quando poi ho fatto la conoscenza degli scans team è stata la mia fine, lavoro per due forum di scans che trattano principalmente di yaoi e grazie a questo ho conosciuto delle persone meravigliose!
- Se dovessi lasciare l'Italia, in quale Paese ti piacerebbe trasferirti?
Qualche anno fa ponderavo di andarmene, poi ho cambiato idea.
Punterei tutto sull'Australia, forse perché ho già dei legami là.
- Cinema o tv, quale preferisci?
Assolutamente il cinema, non guardo molto la tv e mi scoccio tutte le volte che c'è la pubblicità xD
Guardo solo TOP Crime in tv perché sono una grande fanatica di Law & Order.
Guardo solo TOP Crime in tv perché sono una grande fanatica di Law & Order.
- Carta o ebook?
Dipende, se un libro mi ispira veramente tanto allora carta, quando ovviamente c'è la possibilità di sceglierla, purtroppo molti libri ci sono solo in ebook. Quando un libro non mi ispira, o magari è il primo di una serie infinita tendo a prendere l'ebook, e se poi magari mi piace lo compro anche in cartaceo.
- Pensi di aver fatto scelte sbagliate nella vita? E potendo, torneresti indietro?
Che domanda difficileeee ç_ç Chi non ha fatto scelte sbagliate nella vita? Forse la scelta del liceo, avrei preferito dare retta al mio istinto e fare una scuola artistica e invece mi sono ritrovata allo scientifico xD
Comunque non lo so, forse non tornerei indietro, alla fine avrei troppa paura di perdere delel persone importanti che ho adesso accanto a me.
- Un autore (libro o manga) che un tempo amavi, ma che adesso non ti piace più e perché?
Un autore che prima apprezzavo e ora meno... per l'ambito libriario mi viene in mente Licia Troisi, ho adorato la sua prima trilogia, poi mi è scaduta tantissimo, continuava a ritirare fuori sempre la solita zuppa e mi ha annoiato.
Per quanto riguarda i manga, diciamo che l'esempio lampante c'è stato con Shungiku Nakamura, JR mi piaceva molto all'inizio ma poi solita storia, un tira e molla continuo, una vera noia, stessa cosa per Sekai, credevo fosse diverso, e invece la trama è la solita e i personaggi sono anche troppo somiglianti -.-
Per quanto riguarda i manga, diciamo che l'esempio lampante c'è stato con Shungiku Nakamura, JR mi piaceva molto all'inizio ma poi solita storia, un tira e molla continuo, una vera noia, stessa cosa per Sekai, credevo fosse diverso, e invece la trama è la solita e i personaggi sono anche troppo somiglianti -.-
- Qual era la tua materia preferita a scuola?
Ogni genere di letteratura, alle superiori ne avevo tre: inglese, italiana e latina. Le adoravo tantissimo tutte e tre, con una particolare predilezione per quella inglese; ovviamente anche storia dell'arte, è stata la materia che mi ha fatto decidere per la scelta dell'università.
All'università invece direi assolutamente Paletnologia e Topografia, che non sto a spiegare, se volete sapere chiedete e vi sarà dato xD
- Sei un tipo sportivo o pantofolaio?
Dipende, ho fatto nuoto a livello agonistico per anni, ho fatto gare, vinto medaglie, poi un bel giorno hanno deciso per me che non potevo più permettermi quello stile di vita e allora ho chiuso con lo sport. Ogni tanto corro, faccio esercizio, camminate nella natura, più o meno, ma non disdegno neanche una bella serata davanti a telefilm in streaming e pop corn alla mano.
- Cosa volevi fare "da grande"?
La scrittrice, in realtà ci sto provando anche adesso... Adoro scrivere anche se poi mi faccio troppo influenzare dal giudizio degli altri.
- Qual è la tua paura più grande?
I ragni e il buio, probabilmente i ragni al buio che mi zampettano addosso ç_ç
4. Undici cose su di me sono una marea xD
- Non so assolutamente se preferisco i cani o i gatti, sono nata circondata da entrambi e non ho mai dovuto scegliere, quindi non capisco perché farlo adesso.
- Mi sento sempre in competizione col mondo, tutto quello che faccio lo prendo come un fatto personale e devo cercare di essere sempre la migliore altrimenti mi deprimo. Lo so, sono fatta malissimo xD
- Ho problemi con il mio colore naturale di capelli xD Mi tingo i capelli da quando ho 11 anni, sarei voluta nascere rossa, ma quello non è l'unico colore che mi sono fatta, sono passata dal più sobrio carota ad uno sparatissimo fucsia, al viola e al blu. Avere i capelli colorati mi aiuta ad esprimermi.
- Ho paura di essere abbandonata dagli altri, quindi cerco sempre di non affezionarmi troppo. Proprio per questo ho pochi amici e proprio per questo ogni volta che, per un motivo o per un altro, uno di loro mi "abbandona" io ci sto da cani per mesi e mesi.
- Adoro visceralmente la fantascienza, sono cresciuta con Visitors e Spazio 1999, per non parlare di Star Trek e Ufo xD
- Gestisco un forum di scans, il der.Himmel, non è stata una mia idea, mi ci sono ritrovata all'improvviso, ma adesso non saprei come vivere senza.
- Il mio genere preferito è il Thriller, so che può sembrare strano, ma non ho problemi nel leggere di gente che prova gusto nell'ammazzare gli altri, forse sono un po' sadica anche io.
- Non sono per niente una persona ordinata, tranne che nell'armadio e con la libreria, la mia povera scrivania è sommersa dalle cose e non trovo mai niente quando cerco qualcosa.
- Amo fare cosplay, magari sono un po' vecchia, anche perché ora come ora in fiera si trovano ragazzi con la metà dei miei anni, ma l'ansia della preparazione del costume e poi l'arrivo in fiera, mi fanno provare una gioia che poche altre cose al mondo riescono a darmi.
- Sono arrivata al punto 10 e non so più che dire xD Dirò che... giusto, sono una grandissima fan di Benedict Cumberbatch, l'ho amato da subito, è un bravissimo attore teatrale e cinematografico, e ha una moglie bellissima xD
- Scendo sul banale dicendo che se in una settimana non riesco a leggere almeno 200 pagine mi sale l'ansia xD
5. Siccome sono una grande pesaculo (tutto attaccato xD), non nominerò nessuno, anche perché i pochi forum con meno di 200 follower che seguo sono già stati nominati xD
6 - 7. Che bello, gli ultimi due punti posso saltarli xD
Grazie mille ancora a Lily per la segnalazione del mio blog, proverò davvero ad essere più costante, magari facendo recensioni a manetta, visto tutti i libri che leggo, ma boh, se un libro non mi ha convinto al 100% non mi piace molto parlarne, e di libri scritti bene e che vale veramente la pena di leggere ce ne sono molti pochi ultimamente, purtroppo.
Black.
martedì 5 luglio 2016
Serie Lux 0.5: Shadow
Due aggiornamenti a così pochi giorni di distanza, chissà cosa capiterà adesso xD
Come ho detto nel post precedente ho aspettato la fine del primo volume della serie Lux prima di leggere Shadow, il prequel.
Direi che ho fatto benissimo, non se se con queste premesse avrei letto la serie tranquillamente.
Non perché il libro non sia bello, anzi, con neanche 200 pagine mi ha emozianata, ma perché è veramente triste ç_ç
Trama: L’ultima cosa che Dawson Black si sarebbe aspettato era Bethany Williams. Come forma di vita aliena sulla Terra, Dawson e il suo gemello Daemon trovano che le ragazze umane siano... un passatempo divertente. Ma innamorarsi di una di loro sarebbe folle. Pericoloso. Allettante. Irrinunciabile. Bethany viene dal Nevada, e l’ultima cosa che cerca nel West Virginia è l’amore. Ma ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dawson si scatena un’attrazione innegabile. E anche se i ragazzi sono una complicazione di cui farebbe volentieri a meno, non riesce davvero a stare lontana da lui. Attratta. Desiderata. Amata. Dawson però nasconde un segreto inconfessabile che non solo può cambiare l’esistenza di Bethany, ma anche mettere in pericolo la sua vita. Si può rischiare tutto per una ragazza umana? Si può sfidare un destino inesorabile come l’amore? Nel suo stile brillante e coinvolgente, Jennifer L. Armentrout ha voluto regalare questo romantico prequel di Obsidian ai numerosissimi fan della serie “Lux”. Una splendida storia d’amore che vi farà divertire e versare qualche lacrima.
Meno male che uno non deve basarsi sulla copertina per la lettura di un libro, perché anche in questo caso, come per Obsidian, né la versione originale (quella qua sopra), né quella italiana, invogliano molto alla lettura.
Sapevo già come sarebbe andata a finire, avendo letto prima Obsidian, ma mi ha veramente distrutta... cercavo di rimandare il più possibile l'arrivo del capitolo dove sarebbe accaduto il fantaccio e alla fine mi sono scese un paio di lacrimucce.
Dawson è adorabile, sciocco nel suo amore come lo può essere un ragazzo di 16 anni, ma per questo estremamente dolce.
La storia non è piena di "combattimenti" con i cattivi come nel primo volume della serie, non succede niente di eclatante, se almeno non vogliamo definire così l'amore fra un Luxen adolescente e una ragazza introversa che pensa solo alla pittura.
Il loro amore è un po' come tutti gli amori dei libri, sconvolgente e repentino come può esserlo nell'adolescenza; tutto o niente, grande amore della vita o disfatta totale. In questo libro ci sono entrambe e in qualche modo vediamo cosa può realmente fare un Luxen quando è innamorato, come nel primo volume anche Dawson riesce a guarire la ragazza che ama dopo che questa è (stupidamente) caduta da un'altura e si è sfracellata al suolo.
Scusate per le parole brusche ma fa davvero una morte idiota -.-
Comunque xD Dawson la guarisce, ma i poteri/linfa vitale che gli conferisce iniziano piano piano a destabilizzare la ragazza, ed è proprio questo uno dei motivi della morte dei due, la troppa energia aliena immagazzinata nel corpo di Bethany rischia di farla bruciare dall'interno.
Vi avrei anche già spoilerato il finale, ma visto che tanto tutti sappiamo come va a finire non mi pare così grave xD
La parte finale, quando i due muoiono, mi ha fatta soffrire dentro, non viene spiegato da un narratore onniscente, è Dawson che racconta come vengono attaccati dai nemici e l'oscurità li inghiotte, non descrive la sua sofferenza, è solo un lento abbandono all'inevitabile e poi il capitolo finisce. Ci sono rimasta leggermente a cavolo, devo ammetterlo.
Questa saga mi sta stupendo in positivo, non pensavo, quando ho deciso di leggerla, che mi sarebbe piaciuta così tanto, l'ho anche consigliata ad un'amica, quindi vuol dire che davvero mi sta piacendo molto xD Alla prima occasione cercherò Onyx, il secondo volume della saga, per leggermelo.
Avrei anche una mezza idea di fare una recensione su un romance m/m che ho finito di leggere un paio di giorni fa, ma devo ponderare bene, visto che devo abbastanza stroncare la pessima traduzione italiana, non so quanto poi mi vada di sorbirmi una traduttrice isterica dopo xD
Alla prossima,
Black :*
Come ho detto nel post precedente ho aspettato la fine del primo volume della serie Lux prima di leggere Shadow, il prequel.
Direi che ho fatto benissimo, non se se con queste premesse avrei letto la serie tranquillamente.
Non perché il libro non sia bello, anzi, con neanche 200 pagine mi ha emozianata, ma perché è veramente triste ç_ç
Trama: L’ultima cosa che Dawson Black si sarebbe aspettato era Bethany Williams. Come forma di vita aliena sulla Terra, Dawson e il suo gemello Daemon trovano che le ragazze umane siano... un passatempo divertente. Ma innamorarsi di una di loro sarebbe folle. Pericoloso. Allettante. Irrinunciabile. Bethany viene dal Nevada, e l’ultima cosa che cerca nel West Virginia è l’amore. Ma ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dawson si scatena un’attrazione innegabile. E anche se i ragazzi sono una complicazione di cui farebbe volentieri a meno, non riesce davvero a stare lontana da lui. Attratta. Desiderata. Amata. Dawson però nasconde un segreto inconfessabile che non solo può cambiare l’esistenza di Bethany, ma anche mettere in pericolo la sua vita. Si può rischiare tutto per una ragazza umana? Si può sfidare un destino inesorabile come l’amore? Nel suo stile brillante e coinvolgente, Jennifer L. Armentrout ha voluto regalare questo romantico prequel di Obsidian ai numerosissimi fan della serie “Lux”. Una splendida storia d’amore che vi farà divertire e versare qualche lacrima.
Meno male che uno non deve basarsi sulla copertina per la lettura di un libro, perché anche in questo caso, come per Obsidian, né la versione originale (quella qua sopra), né quella italiana, invogliano molto alla lettura.
Sapevo già come sarebbe andata a finire, avendo letto prima Obsidian, ma mi ha veramente distrutta... cercavo di rimandare il più possibile l'arrivo del capitolo dove sarebbe accaduto il fantaccio e alla fine mi sono scese un paio di lacrimucce.
Dawson è adorabile, sciocco nel suo amore come lo può essere un ragazzo di 16 anni, ma per questo estremamente dolce.
La storia non è piena di "combattimenti" con i cattivi come nel primo volume della serie, non succede niente di eclatante, se almeno non vogliamo definire così l'amore fra un Luxen adolescente e una ragazza introversa che pensa solo alla pittura.
Il loro amore è un po' come tutti gli amori dei libri, sconvolgente e repentino come può esserlo nell'adolescenza; tutto o niente, grande amore della vita o disfatta totale. In questo libro ci sono entrambe e in qualche modo vediamo cosa può realmente fare un Luxen quando è innamorato, come nel primo volume anche Dawson riesce a guarire la ragazza che ama dopo che questa è (stupidamente) caduta da un'altura e si è sfracellata al suolo.
Scusate per le parole brusche ma fa davvero una morte idiota -.-
Comunque xD Dawson la guarisce, ma i poteri/linfa vitale che gli conferisce iniziano piano piano a destabilizzare la ragazza, ed è proprio questo uno dei motivi della morte dei due, la troppa energia aliena immagazzinata nel corpo di Bethany rischia di farla bruciare dall'interno.
Vi avrei anche già spoilerato il finale, ma visto che tanto tutti sappiamo come va a finire non mi pare così grave xD
La parte finale, quando i due muoiono, mi ha fatta soffrire dentro, non viene spiegato da un narratore onniscente, è Dawson che racconta come vengono attaccati dai nemici e l'oscurità li inghiotte, non descrive la sua sofferenza, è solo un lento abbandono all'inevitabile e poi il capitolo finisce. Ci sono rimasta leggermente a cavolo, devo ammetterlo.
Questa saga mi sta stupendo in positivo, non pensavo, quando ho deciso di leggerla, che mi sarebbe piaciuta così tanto, l'ho anche consigliata ad un'amica, quindi vuol dire che davvero mi sta piacendo molto xD Alla prima occasione cercherò Onyx, il secondo volume della saga, per leggermelo.
Avrei anche una mezza idea di fare una recensione su un romance m/m che ho finito di leggere un paio di giorni fa, ma devo ponderare bene, visto che devo abbastanza stroncare la pessima traduzione italiana, non so quanto poi mi vada di sorbirmi una traduttrice isterica dopo xD
Alla prossima,
Black :*
lunedì 27 giugno 2016
Serie Lux 1: Obsidian, Jennifer L. Armentrout
Non scrivo sul blog da una vita e mezzo, ma sarà che la protagonista di questo libro è una "book blogger", mi ha fatto tornare la voglia di rifarmi viva xD
Una delle mie grandi passioni sono i libri sul "paranormale", vampiri, licantropi, basta che siano un minimo diversi e io mi ci fiondo... Ultimamente però non c'è stata molta innovazione, i libri paranormal romance mi sembrano tutti uguali e alla fine anche le scrittrici di m/m paranormal finiscono a scrivere sempre le stesse identiche cose, quindi ho deciso di abbassare il target e mi sono buttata su questo young adult.
In realtà avevo già preso il prequel ma mi era stato consigliato di leggerlo dopo il primo volume, quindi qualche giorno fa sono entrata in libreria e l'ho preso, anche un po' per festeggiare la buona riuscita di un esame all'università xD
La scrittrice mi ha incuriosita anche per altri libri e siccome la scrittura non è male credo proprio che prenderò tutti i suoi libri via via che li troverò.
Trama: Kathy è una blogger diciassettenne con un grande sense of humour, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia, noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa. Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell'incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma mentre subiscono un'inspiegabile aggressione, Daemon difende Kathy bloccando il tempo con un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Kathy, senza volerlo, c'è dentro fino al collo. Salvandola, l'ha marchiata con un'aura di energia riconoscibile dai nemici che li hanno aggrediti per rubare i poteri di Daemon. L'unico modo per attenuare questo pericoloso marchio è che Kathy stia più vicina possibile a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...
Devo ammettere che la copertina originale è leggermente migliore di quella dell'edizione italiana, ma sinceramente mi fanno un po' schifo tutte e due, ma l'importante è il contenuto ^-^
E quello mi ha fatto sorridere, il che è raro con un libro con due diciassettenni come protagonisti xD
Una delle mie grandi passioni sono i libri sul "paranormale", vampiri, licantropi, basta che siano un minimo diversi e io mi ci fiondo... Ultimamente però non c'è stata molta innovazione, i libri paranormal romance mi sembrano tutti uguali e alla fine anche le scrittrici di m/m paranormal finiscono a scrivere sempre le stesse identiche cose, quindi ho deciso di abbassare il target e mi sono buttata su questo young adult.
In realtà avevo già preso il prequel ma mi era stato consigliato di leggerlo dopo il primo volume, quindi qualche giorno fa sono entrata in libreria e l'ho preso, anche un po' per festeggiare la buona riuscita di un esame all'università xD
La scrittrice mi ha incuriosita anche per altri libri e siccome la scrittura non è male credo proprio che prenderò tutti i suoi libri via via che li troverò.
Trama: Kathy è una blogger diciassettenne con un grande sense of humour, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia, noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa. Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell'incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma mentre subiscono un'inspiegabile aggressione, Daemon difende Kathy bloccando il tempo con un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Kathy, senza volerlo, c'è dentro fino al collo. Salvandola, l'ha marchiata con un'aura di energia riconoscibile dai nemici che li hanno aggrediti per rubare i poteri di Daemon. L'unico modo per attenuare questo pericoloso marchio è che Kathy stia più vicina possibile a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...
Devo ammettere che la copertina originale è leggermente migliore di quella dell'edizione italiana, ma sinceramente mi fanno un po' schifo tutte e due, ma l'importante è il contenuto ^-^
E quello mi ha fatto sorridere, il che è raro con un libro con due diciassettenni come protagonisti xD
L'ho letto in mezza giornata, è veramente carino, non troppo innovativo, anche perché ora come ora, cosa lo è?
Devo ammettere che per certi aspetti mi ha ricordato Twilight, un libro che io detesto, e quindi non ero molto propensa a continuare la lettura, ma poi non so come mi ha conquistata.
Scritto bene e si legge con piacere; Daemon, l'alieno protagonista maschile, mi piace, si vede però che ha il cervello di un ragazzino xD ogni tanto gli avrei tirato qualche sberla, forse gli avrei anche rifatto i connotati fossi stata in Katy.
La protagonista è carina, ogni tanto pare abbia un po' una dissociazione della personalità, prima è timida, poi ammazza un casino di alieni cazzutissimi xD però boh, mi ha fatta sorridere, sarà anche perché è raro trovare un libro dolce dove alla fine non finiscono a letto subito; mi ha un po' ricordato uno shoujo manga.
Il finale è un po' meh, Daemon è sempre il solito idiota, ma forse se fosse finito rose e fiori non ci sarebbe stato spazio negli altri libri per evolvere il loro rapporto, staremo a vedere ^^
Scritto bene e si legge con piacere; Daemon, l'alieno protagonista maschile, mi piace, si vede però che ha il cervello di un ragazzino xD ogni tanto gli avrei tirato qualche sberla, forse gli avrei anche rifatto i connotati fossi stata in Katy.
La protagonista è carina, ogni tanto pare abbia un po' una dissociazione della personalità, prima è timida, poi ammazza un casino di alieni cazzutissimi xD però boh, mi ha fatta sorridere, sarà anche perché è raro trovare un libro dolce dove alla fine non finiscono a letto subito; mi ha un po' ricordato uno shoujo manga.
Il finale è un po' meh, Daemon è sempre il solito idiota, ma forse se fosse finito rose e fiori non ci sarebbe stato spazio negli altri libri per evolvere il loro rapporto, staremo a vedere ^^
Adesso mi leggero Shadow, il prequel che parla del fratello gemello di Daemon, Dawson e della ragazza di cui si è innamorato.
Detto questo, finalmente un aggiornamento, sono felice xD
Black :*
Etichette:
aliens,
Daemon,
Dee,
Jennifer L. Armentrout,
Katy,
lux,
lux series,
obsidian,
serie lux,
young adult
Iscriviti a:
Post (Atom)