venerdì 10 novembre 2017

Arte di Kei Ookubo

Si è da poco concluso il Lucca Comics, una delle fiere più importanti in Italia, se non proprio la più importante. È consuetudine, in fiere così grandi, portare tot volumi in anteprima, anche se non è questo il caso di Arte di Kei Ookubo (è infatti uscito a fine mese scorso ma ho preferito aspettare la fiera per prenderlo xD), un seinen dal taglio storico ambientato durante il Rinascimento italiano a Firenze.


Firenze, XVI secolo, la culla del Rinascimento, il luogo in cui l'arte fiorisce. In un angolino della città inizia il viaggio di una ragazza; ella sogna di diventare un'artista, sogno impossibile per una ragazza di famiglia nobile. Di questi tempi l'arte è infatti appannaggio degli uomini e le donne si trovano a dover affrontare molte discriminazioni. A dispetto di ciò, Arte continua ad inseguire il suo sogno con positività.

Nonostante non sia proprio accurato storicamente, per quel poco che comunque si può leggere nel primo volume, questo titolo mi ha subito colpita. Il disegno non è proprio quello che mi sarei aspettata da un fumetto storico, sarà anche che sono abituata ai tratti tipo Vagabond o Cesare; qui invece il tratto è molto più dolce e smussato.
Anche la protagonista non è esattamente quello che si potrebbe trovare a Firenze in quel periodo, ha un carattere assai irruento e non ragiona come farebbe una nobildonna, ma con la sua semplicità riesce a conquistare il lettore.
Possiamo affermare che questo manga è un viaggio di formazione di una donna che ha deciso di vivere seguendo le sue leggi e le sue passioni, diventare una maestra di bottega per poter dipingere e avere così la sua rivalsa sulla società. Tutto questo grazie all'aiuto del Maestro Leo, che non ho ancora ben capito se sia un giovanissimo Leonardo da Vinci, o semplicemente un richiamo al famoso personaggio storico.
Sul sito dell'editore italiano, Panini Comics, è disponibile l'anteprima del primo capitolo, così che gli interessati possano farsi un'idea, seppur minima, del manga. --> *Arte ch. 1*

Il manga, attualmente ancora in corso in Giappone, conta 7 volumi ed è in corso dal 2013 per la Tokuma Shoten, famosa per Hokuto no Ken e Angel Heart.

Suppongo farò altri piccoli post per descrivere un po' quello che ho deciso di acquistare a Lucca Comics e le mie impressioni, per adesso posso dire che questo titolo è entrato sicuramente a far parte delle nuove chicche che comprerò, non vedo infatti l'ora di poter leggere il secondo volume.

Black.

Nessun commento:

Posta un commento