Misteriosamente riappaio sul blog con tempi abbastanza ravvicinati xD
La questione è semplice, se mi "prende bene" di fare qualche recensione, meglio che la faccia subito ù.ù Anche per questa volta parlerò, in breve come mio solito, di un fumetto italiano: La Regina delle Nevi di Ilenia Gennari.
Il volume è uscito lo scorso Ottobre, ma ahimé, fra un impegno e l'altro, sono riuscita a leggerlo solamente adesso. La cosa che mi ha subito colpito di questo progetto, quando scoprii la pagina fb, furono i colori. Non so spiegarlo bene, anche perché alla fin fine io parlo da profana, ma i colori di questo volume hanno quella magia che secondo me si addice alla perfezione ad una storia che potrebbe diventare tragica (in senso positivo).
Ora, non prendetemi alla lettera, perché ho detto proprio tragica?
Perché, come si capisce da solo anche dal titolo, questo fumetto è ispirato liberamente dalla fiaba omonima di Hana Christian Andersen. Per ulteriori info vi rimando *QUI*
Gerda lavora come commessa nel negozio di giocattoli dei signori
Melnikov. Mentre si avvicina la data del compleanno del suo migliore
amico Kay, la ragazza decide di fargli il più bel regalo che si sia mai
visto.
Quasi come fosse fatto apposta, una donna misteriosa dai candidi e
sfarzosi abiti le regala una stupenda matrioska in avorio e cristallo.
Gerda si ritiene la ragazza più fortunata e felice di tutta la Russia,
perché non sa che quella donna dagli occhi glaciali altri non è che la
Regina delle Nevi...
La protagonista inizia questo viaggio per caso, semplicemente cercando un regalo di compleanno adeguato per il ragazzo di cui è innamorata. Proprio durante questa ricerca s'imbatterà in qualcosa che potrebbe per sempre cambiare il corso della sua vita, ma non solo della sua.
La trama non è "originale", un po' come i film tratti dai romanzi, no? Ma ragazzi, il fumetto mi ha presa dalla parima all'ultima pagina, mi soffermavo sulle tavole meravigliose, su tutti i dettagli di quei paesaggi e sulle espressioni adorabili che Ilenia Gennari è riuscita a regalare alla sua Gerda.
L'attenzione quasi maniacale per i dettagli, si nota anche nell'involucro con cui mi è stato consegnato il volume, addirittura chiuso con ceralacca con sopra il timbro che riproduce il titolo. Neanche a dirlo, l'ho tolto con estrema attenzione e adesso fa bella mostra sulla mia bacheca; e siccome io sono particolarmente "accumulatrice", mi sono tenuta anche la carta con l'adesivo con cui era chiuso xD
Inoltre, col preordine, insieme al volume ho avuto la possibilità di accaparrarmi ben tre tarocchi in edizione limitata. Io vado in brodo di giuggiole per queste cose *^* Li tengo nella loro bustina perché ho paura che si rovinino, ma accezionalmente li ho "scartati" per fotografarli. Inoltre il volume è autografato e corredato da sketch *^* Bellissimo! Il mio purtroppo ho dovuto censurarlo perché avendo fatto l'acquisto con la carta del mio ragazzo, c'è il suo nome sulla dedica. Ammetto che ci sono rimasta un po' male quando l'ho aperto, ma pazienza.
Una delle cose che mi sono piaciute particolarmente è il design della Regina delle Nevi, che non sto a spoilerarvi, perché fa bella mostra sulla copertina della pagina fb, quindi fateci un giro a andate a vederla. Il volume si conclude infine con gli studi dei personaggi e dei background.
Consigliatissimo per tutti coloro che amano le atmosfere magiche e rètro.
L'unica pecca, che mi ha fatto un po' storcere il naso, è l'uso dell'inglese "hey", purtroppo in molti lo usano, ma visto che siamo italiani, perché non usare il nostro bel "ehi"?
Ma questo è solo un mio pallino fisso xD
Insomma, vi ho invogliato all'acquisto? Ecco qua qualche paginetta utile
Pagina fb: La Regina delle Nevi
Shop: Le Quattro Camere
Pagina fb autrice: Le Quattro Camere
martedì 27 marzo 2018
venerdì 23 marzo 2018
TIE - Is There Love On Mars?
Riprendo in mano il blog per parlare un po' di questo bel progetto.
TIE - Is There Love On Mars? è un webcomics nato dalla sceneggiatura del bravissimo Mattia Bulgarelli e dalla matita della talentuosa Michela Da Sacco.
Nato come webcomics, disponibile con aggiornamenti settimanali di lunedì, allo scorso Lucca Comics ha finalmente preso vita anche in cartaceo *^*
Da poco si è conclusa la stesura del secondo volume, che non vedo l'ora di avere fra le mani! (se seguite il team AWE di cui i due fanno parte, la loro pagina fb o instagram, avrete costanti agigornamenti e potrete vedere meravigliosi sketch in anteprima.)
Ma parliamo un po' del volume. Ambientato in un futuro molto avanzato, siamo infatti nel XXIII secolo, su Marte, ormai colonizzato, è presente una delle più prestigiose Accademie, la cosiddetta TIE. Iniziamo il nostro viaggio con Vika e Minerva, e attraverso i loro contatti, iniziamo a conoscere e scoprire le relazioni di tutti gli altri studenti dell'Accademia Reale TIE.
Il bello di questo fumetto, è che rappresenta una società in cui si è finalmente liberi di essere quello che si vuole essere.
Come dice Vika alla sua Tutor Faith.
Alla TIE infatti ci troviamo in un mondo sì tecnologicamente avanzato, ma anche mentalmente più progredito, dove si può espremere il proprio punto di vista, e la propria sessualità senza aver paura dei pregiudizi. Una specie di piccola Utopia in essere.
Credo che questa sia una questione assai valida e ben sviluppata, su cui far perno per consigliare a tutti una lettura. Sicuramente poi vi prenderete una bella cotta per uno dei tanti protagonisti, tipo io sono completamente innamorata di Faith xD
Quindi, se avete modo di passare al Be Comics, dove il Collettivo ha uno stand, fate un salto e comprate il volume, perché fidatevi, ne vale la pena. E comprate anche tutti gli altri volumi, perché son tutti molto belli, Samsara poi è il mio amore *^*
Insieme al volume sicuramente Michela vi farà una bellissima dedica, proprio come ha fatto a me.
Questo disegno è una delle gioie della mia vita e fa bella figura sopra la mia scrivania *^*
Ma la vedete quanto è bella Faith?
Cioè, basta, la rapisco ù-ù Vika, fattene una ragione!
Potete leggere online TIE su Tapas
Instagram tiewebcomic
Pagina fb TIE - webcomic
Pagina fb Collettivo AWE
Black~
TIE - Is There Love On Mars? è un webcomics nato dalla sceneggiatura del bravissimo Mattia Bulgarelli e dalla matita della talentuosa Michela Da Sacco.
Nato come webcomics, disponibile con aggiornamenti settimanali di lunedì, allo scorso Lucca Comics ha finalmente preso vita anche in cartaceo *^*
Da poco si è conclusa la stesura del secondo volume, che non vedo l'ora di avere fra le mani! (se seguite il team AWE di cui i due fanno parte, la loro pagina fb o instagram, avrete costanti agigornamenti e potrete vedere meravigliosi sketch in anteprima.)
Ma parliamo un po' del volume. Ambientato in un futuro molto avanzato, siamo infatti nel XXIII secolo, su Marte, ormai colonizzato, è presente una delle più prestigiose Accademie, la cosiddetta TIE. Iniziamo il nostro viaggio con Vika e Minerva, e attraverso i loro contatti, iniziamo a conoscere e scoprire le relazioni di tutti gli altri studenti dell'Accademia Reale TIE.
Il bello di questo fumetto, è che rappresenta una società in cui si è finalmente liberi di essere quello che si vuole essere.
"Io sono quello che sono e questo è tutto quello che sono"
Come dice Vika alla sua Tutor Faith.
Alla TIE infatti ci troviamo in un mondo sì tecnologicamente avanzato, ma anche mentalmente più progredito, dove si può espremere il proprio punto di vista, e la propria sessualità senza aver paura dei pregiudizi. Una specie di piccola Utopia in essere.
Credo che questa sia una questione assai valida e ben sviluppata, su cui far perno per consigliare a tutti una lettura. Sicuramente poi vi prenderete una bella cotta per uno dei tanti protagonisti, tipo io sono completamente innamorata di Faith xD
Quindi, se avete modo di passare al Be Comics, dove il Collettivo ha uno stand, fate un salto e comprate il volume, perché fidatevi, ne vale la pena. E comprate anche tutti gli altri volumi, perché son tutti molto belli, Samsara poi è il mio amore *^*
Insieme al volume sicuramente Michela vi farà una bellissima dedica, proprio come ha fatto a me.
Questo disegno è una delle gioie della mia vita e fa bella figura sopra la mia scrivania *^*
Ma la vedete quanto è bella Faith?
Cioè, basta, la rapisco ù-ù Vika, fattene una ragione!
Potete leggere online TIE su Tapas
Instagram tiewebcomic
Pagina fb TIE - webcomic
Pagina fb Collettivo AWE
Black~
venerdì 9 marzo 2018
Eros in Mythos
Mi è arrivato, poche ore fa, l'artbook "Eros in Mythos" (incartato in una bellissima carta azzurrina con nastro adesivo con gatti grassi *adorazione*), una raccolta di illustrazioni a tema omoerotico, in chiave mitologica.

L'artbook, frutto di una campagna di crowdfouding avvenuta alla fine dello scorso anno su Indiego, racchiude 11 diversi miti illustrati da altrettanti autori. Un volume dove le leggende, i miti e le favole della tradizione europea incontrano la sensualità e l’eros attraverso lo sguardo degli 11 illustratori del Collettivo Uniporni!
Non appena partì la campagna, complice anche il fatto che molti degli autori presenti nella raccolta sono fra i miei preferiti, decisi di contribuire subito. Scorsa settimana mi è arrivata la versione pdf del volume, le illustrazioni sono tutte magnifiche e grazie a questo ho anche conosciuto un paio di autori nuovi, che ho tutta l'intenzione di seguire da adesso in poi.
Il volume cartaceo è, come mi aspettavo, magnifico, la carta la trovo adattissima per le illustrazioni, e le piccole descrizioni all'inizio di ogni storia sono utili e molto interessanti.
Il perk che ho deciso di acquistare durante il corwdfounding comprendeva, oltre al volume, anche quattro segnalibri, cinque adesivi e un ciondolo con l'Uniporno *^*
Ciondolo che è andato subito a far parte della mia raccolta di portachiavi/ciondoli (ho una bacheca apposita nel mio piccolo studio in casa xD).
Attualmente credo che il volume sia disponibile anche in fiera a Cartoomics, ho visto che allo stand del Collettivo Lamia (di cui fanno parte sia Daniela Barisone che Lucrezia Northstar, due fra gli undici illustratrori), è presente il volume, ma per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina facebook Eros in Mythos.
Inserisco poi tutti i link dove è possibile trovare gli autori che hanno partecipato, per comodità vi rimando alle loro pagine fb, dove potrete seguirli e chiedere magari qualche info in merito ad altri loro lavori.

L'artbook, frutto di una campagna di crowdfouding avvenuta alla fine dello scorso anno su Indiego, racchiude 11 diversi miti illustrati da altrettanti autori. Un volume dove le leggende, i miti e le favole della tradizione europea incontrano la sensualità e l’eros attraverso lo sguardo degli 11 illustratori del Collettivo Uniporni!
Non appena partì la campagna, complice anche il fatto che molti degli autori presenti nella raccolta sono fra i miei preferiti, decisi di contribuire subito. Scorsa settimana mi è arrivata la versione pdf del volume, le illustrazioni sono tutte magnifiche e grazie a questo ho anche conosciuto un paio di autori nuovi, che ho tutta l'intenzione di seguire da adesso in poi.
Il volume cartaceo è, come mi aspettavo, magnifico, la carta la trovo adattissima per le illustrazioni, e le piccole descrizioni all'inizio di ogni storia sono utili e molto interessanti.
Il perk che ho deciso di acquistare durante il corwdfounding comprendeva, oltre al volume, anche quattro segnalibri, cinque adesivi e un ciondolo con l'Uniporno *^*

Attualmente credo che il volume sia disponibile anche in fiera a Cartoomics, ho visto che allo stand del Collettivo Lamia (di cui fanno parte sia Daniela Barisone che Lucrezia Northstar, due fra gli undici illustratrori), è presente il volume, ma per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina facebook Eros in Mythos.
Inserisco poi tutti i link dove è possibile trovare gli autori che hanno partecipato, per comodità vi rimando alle loro pagine fb, dove potrete seguirli e chiedere magari qualche info in merito ad altri loro lavori.
Etichette:
AKE,
artook,
Cristina Kokoro,
Daniela Barison,
Eros in Mythos,
italian illustrators,
Le Peruggine,
Lucrezia Northstar,
Miss Chroma,
omoerotico,
Riccardo Leone,
Sirio LC,
The MeeDees,
TheAmir,
Zel
Iscriviti a:
Post (Atom)